Nuove pubblicazioni
Piante
Acca Feijoa
Ultima revisione: 11.03.2025

Acca Feijoa (Acca Sellowiana) è un albero di frutta sempreverde o un grande arbusto noto per la sua polpa di frutta commestibile, che ha un aroma insolito e un alto contenuto di vitamina. La pianta è spesso chiamata "feijoa" o "ananas guava" a causa della somiglianza del suo aroma e del gusto a una miscela di fragola, ananas e guava. Botanicamente, Acca Feijoa appartiene alla famiglia Myrtle (Myrtaceae) e può essere coltivata sia come pianta ornamentale che da frutta, specialmente nelle regioni subtropicali.
Etimologia del nome
Il nome del genere Acca è dato in onore del botanico portoghese João da Silva Acca, che ha contribuito allo studio della flora sudamericana. L'epiteto della specie Sellowiana onora il naturalista tedesco e il collezionista di piante Friedrich Sellow, che ha studiato la diversità delle piante del Brasile. In lingua quotidiana, la pianta è spesso chiamata Feijoa, che proviene dal nome del naturalista brasiliano João da Silva Feijó, ma nella letteratura scientifica è stato istituito il nome Acca Sellowiana.
Forma di vita
Nel suo habitat naturale, Acca Feijoa appare come un arbusto sempreverde o un piccolo albero, in genere raggiungendo 3-5 metri di altezza. La sua corona si sta diffondendo, con numerosi rami coperti da foglie spesse e coriacee. A causa della sua compattezza e una crescita relativamente lenta, Feijoa può essere convenientemente coltivato sia all'aperto in un clima adatto che in contenitori (su terrazze o nei giardini invernali).
Un'altra caratteristica importante della forma di vita di Acca Feijoa è la sua capacità di dare frutti per molti anni con una cura adeguata. La pianta è una specie legnosa a colpa lenta ma abbastanza resistente. Inoltre, Feijoa può tollerare alcune gocce di temperatura, mantenendo le sue foglie sempreverdi, sebbene in climi freddi, sono necessarie ulteriori protezioni o coltivazione della serra.
Famiglia
Acca Feijoa appartiene alla famiglia Myrtle (Myrtaceae), una famiglia numerosa che include generi ben noti come eucalipto (eucalipto), chiodi di garofano (Syzygium aromaticum), mirto (mirtus) e varie colture di frutta, incluso guava (psidium). Le piante di mirto sono spesso caratterizzate da oli essenziali nelle loro foglie, che danno loro aromi distintivi e proprietà fitocide.
Un'altra caratteristica notevole della famiglia è la presenza di forme legnose perenni, tipicamente presenti nelle zone tropicali e subtropicali. Molti membri della famiglia Myrtle sono apprezzati per i loro fiori decorativi e per il loro uso commestibile o medicinale. Come membro di questa famiglia, Acca Feijoa dimostra tratti tipici: fogliame sempreverde, struttura fogliare coriacea e una ricca composizione chimica di oli essenziali.
Caratteristiche botaniche
Feijoa di solito raggiunge 3-5 metri di altezza e, in condizioni favorevoli, forma un albero compatto o un arbusto denso. Le foglie sono opposte, ellittiche, lucide in cima e coperte di pubescenza argentea sul lato inferiore. I fiori sono grandi, solitari o raggruppati in cluster, con un massimo di 4-5 petali rossastri e numerosi stami luminosi di un colore rosa rosso situati al centro.
I frutti sono ovali o leggermente a forma di pera, di colore verde, con un rivestimento ceroso. All'interno del frutto c'è una polpa cremosa delicata piena di numerosi semi piccoli. L'aroma e il gusto sono spesso descritti come un mix di ananas, fragola e guava alla fragola, rendendo Feijoa un frutto popolare in climi subtropicali.
Composizione chimica
I frutti di feijoa sono apprezzati per il loro alto contenuto di vitamina C, iodio, acidi organici e carboidrati (zuccheri di frutta). Le foglie e i fiori contengono oli essenziali, flavonoidi e altri composti fenolici. La polpa di frutta è costituita da una parte acquosa e densa arricchita con vitamine (A, E), micronutrienti (K, Mg) e fibra.
Si convince che i frutti Feijoa siano utili per la prevenzione delle malattie della tiroide a causa del loro alto contenuto di iodio facilmente digeribile, sebbene la concentrazione esatta possa variare a seconda delle condizioni del suolo e del clima.
Origine
La gamma nativa di Acca Feijoa comprende le regioni montuose del Sud America, in particolare in Brasile, Uruguay, Paraguay e Argentina, dove la pianta cresce nelle foreste subtropicali e sui pendii. Fu introdotto in Europa all'inizio del XX secolo e attirò rapidamente l'attenzione dei giardinieri, diffondendosi gradualmente come pianta di frutta che ornamentale nelle coste del Mediterraneo e del Mar Nero.
Nell'ex Unione Sovietica, la pianta si adattava bene alla costa del Mar Nero del Caucaso, della Crimea e di molte altre regioni con lievi inverni. La coltivazione di successo di Feijoa è anche riportata nelle zone subtropicali della Georgia e dell'Azerbaigian. Il lavoro di riproduzione ha portato allo sviluppo di forme più resistenti al freddo, ampliando la gamma di coltivazione.
Facilità di crescita
La coltivazione di ACCA Feijoa nelle regioni con inverni miti è relativamente facile, poiché la pianta è abbastanza resistente ai gelate moderati (fino a-10-12 ° C). La pianta stabilisce bene e produce frutta quando viene data sufficiente annaffiatura estiva e una posizione soleggiata. È necessaria cautela in aree con inverni bagnati e freddi, poiché un'umidità eccessiva può portare a malattie delle radici.
Per la coltivazione interna o di serra, è importante soddisfare diverse condizioni (substrato fertile e ben drenato, luce abbondante, annaffiatura moderata). Nel complesso, Feijoa non è considerato particolarmente capriccioso, ma richiede cure regolari e fecondazione equilibrata per la fioritura stabile e la formazione di frutta.
Specie e varietà
Il genere ACCA (o Feijoa, secondo la vecchia classificazione) è principalmente noto per la specie Acca Sellowiana. Esistono diverse varietà distinte per dimensioni della frutta, sapore, velocità di maturazione e resistenza al freddo. Alcune delle varietà più comuni includono "Nikitsky Aromatic", "Crimean Early", "Suprefor" e "Coolidge". Ogni varietà ha le sue caratteristiche per quanto riguarda il tempo di maturazione, le dimensioni della frutta e il gusto.
L'ibridazione all'interno del genere non è diffusa, quindi la scelta delle varietà di Feijoa è in gran parte determinata dalle preferenze dei giardinieri, come dimensioni della frutta, gusto e periodo di maturazione richiesto. Nell'orticoltura ornamentale, sono annotate alcune forme per sottolineare l'insolita bellezza dei fiori, ma spesso producono meno frutti.
Misurare
Nel terreno aperto, Acca Feijoa di solito raggiunge un'altezza di 2-5 metri, formando un tronco legnoso o diversi tronchi ramificati. La corona può essere ampia e diffusa, a volte raggiungendo il diametro di 2-3 metri. Tutto dipende dalle condizioni di crescita, dalla varietà, dalla presenza di fertilizzanti e dalla potatura.
Se coltivata in contenitori, la pianta di solito ha dimensioni più modeste, poiché il volume della pentola e le condizioni generali (spazio limitato, microclima interno) rallentano la crescita. La potatura e il pizzico possono anche limitare l'altezza a 1-2 metri, il che è particolarmente conveniente per piccoli serre o spazi interni.
Intensità di crescita
Feijoa cresce moderatamente: in condizioni favorevoli, la crescita annuale dei germogli può raggiungere i 20-30 cm. La crescita è più intensa nei primi anni (2-5 anni), quando la pianta forma i suoi rami scheletrici principali. Negli anni successivi, il tasso di crescita rallenta in qualche modo e l'arbusto forma una corona densa.
La crescita è influenzata da fattori ambientali: luce, temperatura, fertilità del suolo e irrigazione. Con luce o irrigazione insufficienti, la crescita rallenta e con fecondatori in eccesso di umidità e azoto, l'albero può aumentare eccessivamente la crescita delle foglie a spese della fioritura futura.
Durata
Acca Feijoa può vivere e dare frutti per 30-40 anni, sebbene i rendimenti massimi si verifichino a 10-15 anni. Nel tempo, la pianta può rimanere sana, ma i volumi di fioritura e fruttificazione possono gradualmente diminuire. Con una potatura rigenerante regolare, la pianta può mantenere il suo valore ornamentale e continuare a produrre frutti per un periodo più lungo.
In condizioni interne o serre, dove lo spazio e il volume del substrato sono limitati, la durata della vita può essere in qualche modo accorciata. Tuttavia, con un'adeguata cura (monitoraggio dell'irrigazione, fecondazione e illuminazione), molti esemplari vivono con successo per più di 10-15 anni, continuando a formare fiori e frutta.
Temperatura
La temperatura ottimale per ACCA Feijoa durante la stagione di crescita e la formazione di frutta è di 20–28 ° C. La pianta può tollerare basse temperature negative (fino a-10-12 ° C) a terra aperta, specialmente quando si tratta di campioni maturi. Tuttavia, le giovani piante sono più vulnerabili alle gelate.
Se coltivato in casa, è importante non consentire un calore eccessivo superiore a 30-35 ° C nell'aria secca, nonché forti fluttuazioni della temperatura in inverno. Il regime accettabile è di 5-10 ° C durante la fase dormiente, che aiuta l'ACCA Feijoa a impostare boccioli per la fioritura futura senza sprecare energia su una crescita eccessiva durante un periodo sfavorevole.
Umidità
Feijoa cresce meglio con umidità moderata, circa il 50-60%. L'aria molto secca (inferiore al 30–35%) può portare alla caduta del bocciolo e rallentata la crescita. Se la pianta viene coltivata in casa, si consiglia di usare umidificatori o di appagarlo periodicamente le foglie se l'aria è troppo asciutta.
L'umidità in eccesso (sopra l'80–85%) può portare a malattie fungine, specialmente se combinate con basse temperature. A terreno aperto, Acca Feijoa di solito tollera le fluttuazioni nell'umidità dell'aria, in particolare con un'adeguata aerazione della corona.
Illuminazione e posizionamento della stanza
L'illuminazione ottimale è luminosa e diffusa luce solare. Nel giardino, Feijoa è piantato in macchie aperte e soleggiate con tonalità leggera durante le ore più calde. Se coltivata al chiuso, la pentola dovrebbe essere collocata da una finestra sud o sud-ovest, ombreggiando dal sole di mezzogiorno troppo intenso se necessario.
Una mancanza di luce colpisce la fioritura e la fruttificazione. Se nella stanza non c'è sufficiente luce naturale, le luci di coltivazione dovrebbero essere utilizzate per fornire almeno 12 ore di luce del giorno. Questo aggiustamento è particolarmente importante nel periodo autunno-inverno nelle latitudini settentrionali.
Suolo e substrato
ACCA Feijoa ha bisogno di terreni fertili e allentati con un livello di pH di 5,5-6,5. Una composizione tipica del substrato è:
- Terreno sodo: 2 parti
- Peat: 1 parte
- Sabbia (o perlite): 1 parte
- Terreno fogliare ricco di nutrienti (se disponibile): 1 parte
L'acidità può essere leggermente regolata con aghi di pino o piccole quantità di torba acida. Il drenaggio è obbligatorio: 2–3 cm di argilla espansa o grande ghiaia nella parte inferiore della pentola per evitare la stagnazione dell'acqua e il marciume delle radici.
Annaffiatura
Durante la primavera e l'estate, Feijoa cresce attivamente e forma boccioli e frutti, quindi l'irrigazione dovrebbe essere regolare. Il terreno dovrebbe rimanere moderatamente umido ma non inzuppato. Prima dell'irrigazione successiva, lo strato superiore del substrato può essere lasciato asciugare 1-2 cm, specialmente se la pianta è in una pentola.
In inverno, quando la temperatura scende o la pianta entra nella dormienza, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta. Se la temperatura nella stanza è di circa 10-12 ° C, l'irrigazione una volta ogni 7-10 giorni è sufficiente per prevenire la disidratazione delle radici. L'eccesso di acqua durante questo periodo è particolarmente pericoloso, in quanto può portare a marciume e malattia.
Fertilizzare e alimentare
Durante la crescita attiva e il periodo fruttifero (da aprile ad agosto), devono essere applicati fertilizzanti minerali complessi per piante da frutto ogni 2-3 settimane. È possibile utilizzare fertilizzanti universali o miscele specializzate con contenuto di potassio e fosforo più elevato, che stimolano la formazione di boccioli e frutti.
La fecondazione può essere eseguita tramite annaffiatura della radice con una soluzione di fertilizzante o mediante incorporazione di granuli. È importante seguire le istruzioni del produttore per evitare il sovraccarico dell'impianto, il che potrebbe portare a un'eccessiva crescita delle riprese. In autunno e in inverno, la fecondazione è minimizzata o fermata, permettendo alla pianta di riposare.
Fioritura
Acca Feijoa fiori alla fine della primavera o all'inizio dell'estate. I fiori sono grandi, con petali carnosi spessi, il cui lato esterno è di rosa pallido e il lato interno è biancastro. La decorazione principale sono gli stami rosso vivo, dando al fiore un aspetto esotico. I fiori possono apparire singolarmente o in gruppo, creando una bellissima esibizione contro il fogliame verde scuro.
Per un set di frutta di successo, è spesso richiesto l'impollinazione incrociata tra piante o varietà diverse. Nel caso di una singola pianta in casa o in una posizione isolata, il raccolto può essere minimo. A volte, i giardinieri usano l'impollinazione manuale (trasferimento di polline con un pennello) per aumentare il numero di frutti.
Propagazione
Feijoa può essere propagato da semi e talee. Il metodo dei semi prevede la semina semi estratti da frutti maturi in un substrato leggero (torba, sabbia). Il pre-smaltimento potrebbe non essere necessario, ma è importante mantenere una temperatura di 20-25 ° C e buona umidità. La germinazione si verifica entro 2-3 settimane.
Le talee sono tratte da germogli semi-woody, lunghe 10-15 cm. Le foglie inferiori vengono rimosse e il taglio viene trattato con un ormone radicale. Le talee sono radicate in un substrato umido a 22–24 ° C con moderata umidità. Dopo 4-6 settimane, si formano radici, dopo di che le talee vengono trapiantate in vasi separati.
Caratteristiche stagionali
In primavera, Feijoa inizia a crescere attivamente e formare boccioli di fiori. Durante questo periodo, è importante fornire una fertilizzazione regolare e un'irrigazione adeguata. In estate, si svolgono la principale fioritura e formazione di frutta. In condizioni calde con luce adeguata, il processo può essere completato per autunno, producendo un raccolto completo.
In autunno, la pianta può continuare lo sviluppo della frutta; Nelle regioni più fredde, i frutti possono maturare all'inizio dell'inverno. In inverno, man mano che la temperatura scende e le ore di luce del giorno si riducono, Acca Feijoa rallenta il suo metabolismo. Se la temperatura all'interno è di circa 10-15 ° C, la pianta entra parzialmente nella dormienza.
Caratteristiche di cura
La funzione di cura principale è garantire un'illuminazione adeguata e un controllo dell'umidità. A Feijoa non piace l'irrigazione eccessiva, ma l'essiccazione del suolo può influire negativamente sulla fioritura e sul set di frutta. La potatura formativa aiuta a mantenere una forma ordinata e stimola la ramificazione. L'osservazione regolare delle condizioni delle foglie e la fecondazione tempestiva migliorano la produttività.
È anche importante ricordare potenziali problemi di impollinazione: se viene coltivata solo una pianta senza accesso agli insetti impollinati o un'altra pianta della stessa specie, potrebbe non verificarsi un set di frutta. In condizioni interne, alcuni giardinieri ricorrono all'impollinazione manuale trasferendo attentamente polline con un pennello.
Care indoor
Per la coltivazione interna, Feijoa dovrebbe essere collocato nella posizione più luminosa, in prestito una finestra sud o sud-ovest. Se la luce del sole è troppo intensa, si dovrebbe usare l'ombreggiatura leggera durante le ore di mezzogiorno. La pentola dovrebbe essere spaziosa, poiché il sistema radicale di una pianta adulta è abbastanza sviluppato. Un buon drenaggio è essenziale.
L'irrigazione dovrebbe essere disposta in modo che il substrato rimanga leggermente umido ma non imbevuto. In inverno, quando la temperatura diminuisce e le ore di luce del giorno si riducono, l'irrigazione viene ridotta. La fecondazione viene eseguita ogni 2-3 settimane con fertilizzanti per piante che portano frutta. A temperature elevate e luce intensa, la pianta può rimanere vegetativa attiva, mentre in condizioni più fredde, riduce parzialmente il suo metabolismo.
Nella coltivazione del contenitore, il controllo delle dimensioni si ottiene pizzicando le cime e eseguendo potature sanitarie. Ciò è necessario per impedire all'albero di crescere troppo rapidamente verso l'alto. Il sistema radicale richiede un normale rinnovo del substrato, di solito il rinnovo viene eseguito ogni 2-3 anni o, se necessario.
Repotting
Scegli una pentola leggermente più grande di quella precedente (di 2-3 cm di diametro), per evitare un volume del substrato eccessivo. Uno strato di drenaggio di 2-3 cm (argilla espansa, ghiaia) deve essere posizionato nella parte inferiore. Il rinnovamento viene fatto meglio all'inizio della primavera prima che inizi la crescita attiva o poco prima della potatura in modo che l'albero si adatti rapidamente alle nuove condizioni.
Il trapianto preservando parte della palla di radice riduce lo stress sulle radici, specialmente se la pianta è grande e adattata. Se il substrato è salino o le radici sembrano malsane, viene eseguita una sostituzione parziale del suolo e le radici danneggiate vengono tagliate e trattate con carbone o fungicida.
Potatura e formazione di corona
La potatura Acca Feijoa ha due scopi: sanitari (rimozione di rami secchi e danneggiati) e formativa (regolamentazione dell'altezza e della forma della corona). La procedura viene eseguita alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, prima dell'inizio del flusso di linfa attivo, per ridurre lo stress sulla pianta.
Per creare un arbusto più boscoso, pizzicare giovani germogli di un terzo della loro lunghezza stimola la formazione di rami laterali. Periodicamente, l'interno della corona viene assottigliato per migliorare la ventilazione e l'accesso alla luce. La potatura eccessiva può ritardare la fioritura nella stagione in corso ma spesso stimola la fioritura più vigorosa nell'anno successivo.
Potenziali problemi e loro soluzioni
La putrefazione delle radici e le infezioni fungine si verificano a causa di eccesso di acqua e mancanza di drenaggio. La pianta inizia ad appassire, le foglie diventano gialle e cadono. La soluzione è quella di ridurre immediatamente l'irrigazione, migliorare il drenaggio e, se necessario, rinnovare la pianta e trattare le radici con i fungicidi.
Una mancanza di luce porta a crescita delle gambe, scarse o di fioritura assente e foglie pallide. La soluzione è spostare la pentola in una posizione più luminosa o utilizzare l'illuminazione supplementare. Le carenze nutrizionali si manifestano come clorosi, crescita lenta e scarse rese. La fertilizzazione regolare risolve questo problema.
Parassiti
L'ACCA Feijoa può essere attaccata da afidi, acari del ragno, calibri e insetti in scala. Ispezionare regolarmente la parte inferiore di foglie e giovani germogli. In caso di infestazioni leggere, è possibile utilizzare soluzioni insapellate o alcol. Per grandi infestazioni, utilizzare gli insetticidi secondo le istruzioni del produttore.
La prevenzione include il mantenimento di umidità moderata, una buona illuminazione e nessuna aria stagnante. Il sovraffollamento nei vasi e un ambiente umido incoraggiano i parassiti, quindi si raccomanda la ventilazione e la rimozione periodiche delle foglie morte.
Purificazione dell'aria
Come pianta sempreverde nella famiglia Myrtle, Feijoa rilascia fitoncidi, che può parzialmente purificare l'aria da alcuni batteri patogeni. Le sue ampie foglie trappole, a beneficio del microclima interno. Tuttavia, l'effetto non è così significativo come con le specie Ficus più grandi o Feijoa coltivate nel terreno aperto.
Qualsiasi verde indoor migliora il comfort psicologico e può aumentare l'umidità se diversi campioni vengono coltivati insieme. Tuttavia, le capacità di purificazione dell'aria di ACCA Feijoa dovrebbero essere valutate realisticamente, in quanto contribuiscono a un contributo moderato alla creazione di un microclima sano.
Sicurezza
Acca Feijoa è generalmente sicura per persone e animali. La pianta non ha parti tossiche e le bacche sono commestibili e ampiamente utilizzate in cottura. Le reazioni allergiche al polline di Feijoa sono rare, ma gli individui ipersensibili possono sperimentare sintomi lievi.
Si consiglia di tenere la pianta fuori dalla portata di bambini piccoli e animali domestici per prevenire danni al ramo o rottura del vaso. Non vi è alcun pericolo diretto dal contatto con le foglie o i frutti, ma è sempre meglio seguire le precauzioni di sicurezza generali durante la gestione di specie vegetali sconosciute.
Svernatura
Nelle regioni meridionali con lievi inverni, Feijoa può svernare all'aperto, resistendo a brevi gelate fino a-10-12 ° C. Nei climi più freddi, la pianta è riparata (con pacciame attorno al sistema radicale, avvolgendo il tronco in agrotestile) o si è spostata in una stanza fresca in cui la temperatura è di circa 10-15 ° C.
Per la coltivazione interna, l'irrigazione viene ridotta in inverno, i fertilizzanti non vengono applicati e la pianta dovrebbe essere collocata nell'angolo più cool possibile per fornire un breve periodo di dormienza. In primavera, quando la temperatura aumenta e le ore di luce del giorno si allungano, vengono riprese l'irrigazione regolare e la fecondazione.
Proprietà benefiche
I frutti di Feijoa sono apprezzati per il loro alto contenuto di vitamina C, iodio, fibre e antiossidanti. Il consumo regolare aiuta a rafforzare il sistema immunitario, supportare la funzione tiroidea e migliorare il benessere generale. La polpa di gusto tenero viene utilizzata in insalate, dessert e bevande.
Le foglie e la corteccia contengono oli essenziali e composti fenolici con proprietà antimicrobiche. Ciò può contribuire alla sicurezza ecologica della pianta in
Il giardino, come alcuni agenti patogeni che atterrano sulle sue foglie sono soppressi da sostanze naturali trovate nella famiglia Myrtle.
Usa nella medicina tradizionale o ricette popolari
In alcuni paesi, i frutti di Feijoa vengono utilizzati per la prevenzione di carenze vitaminiche, anemia e disturbi della tiroide. Si ritiene che marmellate, paste e tinture fatte dal frutto abbiano effetti benefici sull'immunità e sul metabolismo. Le infusioni d'acqua delle foglie sono talvolta usate come compresso per infiammazioni della pelle mite.
I dati scientifici sull'efficacia di questi metodi sono limitati e la medicina ufficiale non riconosce Feijoa come pianta medicinale. Tuttavia, la moderata inclusione dei frutti nella dieta viene vista positivamente, data il loro valore di vitamina e minerale.
Utilizzare nella progettazione del paesaggio
Nel paesaggio, Feijoa funge da impressionante solitario o da un elemento focale grazie ai suoi esotici fiori bianchi e bianchi e fogliame argenteo decorativo sotto. Si fonde bene con altre piante subtropicali, formando gruppi armoniosi.
I giardini verticali e le composizioni sospese per Feijoa sono meno applicabili a causa della sua natura legnosa e della crescita relativamente lenta. Tuttavia, in spaziosi patios, giardini invernali o grandi contenitori su terrazze, può diventare un ornamento se dato abbastanza luce e calore.
Compatibilità con altre piante
La coltivazione di feijoa accanto ad altre specie subtropicali (come agrumi, oleandri o olive) crea un ensemble armonioso, che ricorda lo stile mediterraneo. Lo spazio adeguato per le radici è cruciale in modo che piante diverse non competono troppo duramente per l'acqua e i nutrienti.
È meglio non piantare vicino a grandi piante amanti dell'umidità, poiché le loro esigenze di irrigazione differiscono significativamente da quelle di Feijoa. Quando si sceglie i compagni, si dovrebbero considerare i loro requisiti di luce e pH del suolo e la loro capacità di prosperare nella stessa zona climatica.
Conclusione
Acca Feijoa (Acca Sellowiana) è una pianta incredibilmente bella e benefica della famiglia Myrtle. I suoi fiori sorprendenti, i frutti squisiti e il fogliame sempreverde lo hanno reso popolare nelle regioni meridionali, nonché nella coltivazione di serra e indoor. Con le condizioni adeguate (luce sufficiente, annaffiatura corretta, substrato adatto), Feijoa può deliziare i giardinieri sia come specie ornamentali che portanti.
È importante ricordare che alla pianta non piacciono gli inverni freddi senza protezione e saturazione eccessiva del suolo. Tuttavia, mostra ammirevole resistenza alla siccità e non è eccessivamente impegnativo per quanto riguarda l'acidità del suolo. Questi tratti rendono Feijoa una scelta interessante sia per i giardinieri esperti che per i principianti che sognano di avere un tocco esotico nel loro giardino o sul loro davanzale.