Nuove pubblicazioni
Piante
Averrhoa
Ultima revisione: 11.03.2025

Averrhoa (latino: Averrhoa) è un genere di alberi e arbusti tropicali, ampiamente noto per i loro frutti insoliti e l'aspetto attraente. Le specie più famose sono il frutto stellare (Averrhoa Carambola) e Bilimbi (Averrhoa Bilimbi), i cui frutti sono usati per cucinare e medicina tradizionale. La pianta è apprezzata per i suoi succosi frutti di sola, fiori decorativi e la capacità di essere coltivata in condizioni vicine agli ambienti subtropicali.
Etimologia del nome
Il nome "Averrhoa" deriva dalla forma latinizzata del nome del filosofo e studioso Averroes (Ibn Rushd), un importante filosofo arabo del Medioevo. È probabile che i botanici che hanno scoperto o classificato per la prima volta queste piante hanno chiamato il genere in onore delle tradizioni intellettuali di quel tempo.
Forma di vita
Averrhoa si trova in genere come un albero sempreverde o arbusto alto in grado di raggiungere diversi metri di altezza. Nel suo habitat naturale, la pianta forma un sistema di ramificazione sviluppato e una corona densa, creando un microclima caratteristico con aumento dell'umidità.
Nella coltivazione, specialmente se coltivata all'interno o nelle serre, Averrhoa può assumere una forma più compatta. La crescita e l'abitudine dipendono in gran parte dalle condizioni di crescita: con temperatura e umidità ottimali, i germogli si sviluppano rapidamente, formando una pianta decorativa e attraente.
Famiglia
Averrhoa appartiene alla famiglia Oxalidaceae, che comprende diversi generi di piante tropicali e subtropicali. La maggior parte dei membri della famiglia ha frutti succulenti con un sapore caratteristico acido o di un po 'di dolce a causa dell'elevato contenuto di acidi organici.
Oltre al genere Averrhoa, Oxalidaceae include piante erbacee del genere Oxalis (aceto), che sono diffuse nelle regioni temperate e tropicali. Una caratteristica unificante è la struttura floreale unica e la presenza di ossalati nei tessuti vegetali.
Caratteristiche botaniche
Averrhoa ha foglie semplici o leggermente pianeggiate, disposte alternativamente. I fiori sono generalmente piccoli, raccolti in pannocchie o gruppi, a cinque petali, con un nettario prominente. I frutti di Averrhoa sono a costola o poliedrica, succosi, con un gusto caratteristico piccante. I semi si trovano al centro del frutto, spesso in polpa gelatinosa.
Averrhoa Carambola
Composizione chimica
I tessuti di Aidrhoa contengono quantità significative di acidi organici (ossalici, malici, citrici), vitamine (in particolare vitamina C), flavonoidi e zuccheri solubili. Questa combinazione dà al frutto il suo sapore di dolcezza e un alto valore nutrizionale. Inoltre, i composti nelle foglie e nella corteccia possono avere proprietà anti-infiammatorie e antiossidanti.
Origine
Il genere Averrhoa proviene dalle regioni tropicali del sud-est asiatico, dove si trova più comunemente in paesi come Indonesia, Malesia e Filippine. Il clima caldo e umido di queste aree promuove una rapida crescita e una fruttificazione abbondante.
A poco a poco, Averrhoa si diffuse ad altre regioni subtropicali e tropicali, tra cui Sud America, India e parti dell'Africa. In diversi paesi, la pianta è stata acclimatata per i suoi frutti commestibili e anche come pianta ornamentale.
Facilità di crescita
Averrhoa è considerato una pianta relativamente impegnativa che richiede un clima caldo e umido. Se coltivato in casa, è necessario fornire illuminazione abbondante, annaffiatura regolare e mantenere un aumento dell'umidità dell'aria.
Nonostante alcune sfide, Averrhoa può essere coltivato in serre, giardini invernali o balconi chiusi. Con la cura di base, la pianta cresce costantemente e può persino formare boccioli e frutti, sebbene la scala della fruttificazione sarà molto meno rispetto al suo habitat naturale.
Specie e varietà
Le specie più famose includono Averrhoa Carambola, che produce frutti a forma di stella, e Averrhoa Bilimbi, che produce frutti acidi allungati. Esistono anche diverse cultivar con variazioni di acidità e dimensioni dei frutti, ma nel complesso, il genere non è noto per avere molte varietà coltivate rispetto ad altre piante di frutta.
Averrhoa Carambola
Misurare
Nel suo habitat naturale, Averrhoa può raggiungere 5-10 metri di altezza, formando una corona lussureggiante. Il tronco rimane relativamente sottile e la ramificazione inizia a breve distanza da terra, dando alla pianta un aspetto decorativo.
Quando coltivati in casa o in una serra, la dimensione è significativamente limitata dal volume della pentola e dalla frequenza della potatura. In genere, l'altezza non supera 1,5-2 metri, rendendo Averrhoa adatto alla coltivazione interna con spazio sufficiente e illuminazione elevata.
Tasso di crescita
Averrhoa dimostra tassi di crescita moderati o addirittura rapidi sotto calore, luce e umidità sufficiente. I tiri si allungono in particolare nel periodo primaverile-estate, quando la pianta riceve più luce solare e aumento dell'umidità.
A basse temperature o con nutrienti insufficienti, il tasso di crescita rallenta in modo significativo. Le giovani piantine generalmente crescono più velocemente, ma una volta che la pianta raggiunge una certa fase "matura", il tasso di massa vegetativa aumenta in qualche modo diminuisce.
Durata
In condizioni favorevoli in un clima tropicale, Averrhoa può mantenere la crescita attiva e la fruttificazione per 15-20 anni o anche più a lungo. Il rinnovamento regolare dei germogli e l'assenza di condizioni meteorologiche estreme aiutano a prolungare la durata della vita della pianta.
In condizioni interne, la durata della vita può essere più breve, specialmente se soggetta a sollecitazioni periodiche (mancanza di luce, fluttuazioni della temperatura, essiccazione del suolo). Tuttavia, con una cura adeguata e le corrette tecniche agricole, la pianta può sopravvivere al chiuso per 7-10 anni o più.
Temperatura
L'intervallo di temperatura ottimale per Averrhoa è di 20–28 ° C. A queste condizioni, la fotosintesi è attiva, vengono impostate le gemme e i frutti. Gli aumenti di temperatura a breve termine fino a 30-32 ° C non sono critici ma possono richiedere l'irrigazione intensificata e l'umidità dell'aria aggiuntiva.
Quando la temperatura scende al di sotto di 15 ° C, i processi di crescita rallentano in modo significativo e a 10 ° C e inferiore, c'è un rischio di danni alle foglie. Le temperature inferiori a 5-7 ° C possono portare alla morte delle piante se non vengono prese misure protettive.
Umidità
Aidrhoa preferisce un'umidità da moderata a alta (60–80%). In condizioni troppo asciutte, possono verificarsi problemi con la caduta di gemme, punte di foglie di asciugatura e riduzione generale della decorazione. La spruzzatura regolare con acqua calda, l'uso di umidificatori e la frequente ventilazione della stanza aiutano a mantenere il livello di umidità necessario.
L'umidità eccessiva nell'aria, in particolare con una cattiva circolazione, può provocare malattie fungine. È importante mantenere l'equilibrio: la pianta ama l'umidità ma non può tollerare la stagnazione dell'acqua sulle sue foglie e steli.
Illuminazione e posizionamento della stanza
Averrhoa gode di luce luminosa e diffusa. È meglio posizionarlo sulle finestre est o rivolte a ovest dove la luce del sole diretta cade solo durante le ore del mattino o della sera. Durante mezzogiorno nelle regioni calde, è consigliabile ombreggiare la pianta per evitare ustioni fogliare.
Se l'illuminazione naturale è insufficiente, specialmente in inverno, si consiglia di utilizzare fitolamp o lampade alla luce diurna. Se collocata negli angoli ombreggiati, la pianta si svilupperà più lentamente e potrebbe perdere alcune delle sue foglie.
Suolo e substrato
Una miscela luminosa e fertile è adatta per Averrhoa, costituito da circa il 40% di terreno acquistato universale, la torba al 20%, il 20% di sabbia a grana grossa o perlite e stampo o compost di foglie del 20%. Questa composizione garantisce una buona aerazione e nutrimento per le radici. L'acidità raccomandata (pH) è compresa tra 5,5–6,5. Il drenaggio nella parte inferiore della pentola è essenziale per prevenire la stagnazione dell'acqua: l'argilla espansa, la ghiaia o la vermiculite sono comunemente usate.
Inacqua (estate e inverno)
In estate, Averrhoa richiede annaffiatura abbondante e regolare, garantendo che la palla di radice non si asciughi completamente. Tuttavia, lo strato superiore del substrato dovrebbe asciugare leggermente per evitare la marciume delle radici. In giorni particolarmente caldi, potrebbe essere necessaria un'ipotesi quotidiana del suolo.
In inverno, l'intensità dell'irrigazione è ridotta, considerando la caduta complessiva della temperatura e le ore di luce diurna più brevi. L'irrigazione viene eseguita quando lo strato superiore del substrato si asciuga a una profondità di 2-3 cm. L'eccesso di acqua fredda porta all'acidificazione del suolo e al rischio di infezioni fungine.
Fertilizzare e alimentare
Averrhoa richiede un'alimentazione regolare per mantenere la crescita attiva e la formazione di frutta. Durante la primavera e l'estate, applicare fertilizzanti minerali complessi con uguale quantità di macroelementi (NPK) ogni 2-3 settimane, arricchendo inoltre le soluzioni con micronutrienti.
Durante la fioritura attiva e l'impostazione della frutta, il rapporto tra fosforo e potassio può essere aumentato per migliorare la qualità dei frutti. In autunno e in inverno, ridurre la frequenza di alimentazione a una volta ogni 4-6 settimane o fermati interamente se la pianta entra nella dormienza.
Fioritura
I fiori di Averrhoa appaiono in piccoli grappoli, sono di colore bianco rosa o di un piano rosa ed emettono una leggera fragranza piacevole. Il processo di fioritura può durare diverse settimane, in particolare a temperatura stabile e abbondanti condizioni di illuminazione.
Per stimolare la fioritura, è importante mantenere condizioni di crescita uniformi, evitare fluttuazioni di temperatura acute e fornire alla pianta abbastanza nutrienti. La mancanza di luce o stress (esagerazione, raffreddamento) può causare la caduta di gemme.
Averrhoa Bilimbi
Propagazione
Averrhoa è propagato principalmente da semi o talee. I semi vengono seminati in primavera in una miscela sciolta, mantenendo una temperatura di 22-25 ° C e alta umidità. La germinazione si verifica in 2-4 settimane, sebbene possano esserci differenze nelle caratteristiche fruttive rispetto alla pianta genitore.
Le talee vengono propagate prendendo germogli semi-woody lunghi 10-15 cm e tirano il tifo in un substrato o acqua umido. Il momento migliore per il taglio è la primavera e l'inizio dell'estate. A una temperatura di circa 25 ° C e un nebulizzazione regolare, le radici compaiono entro 3-4 settimane.
Caratteristiche stagionali
In primavera e in estate, Averrhoa mostra la crescita più attiva, formando nuove foglie e boccioli di fiori. Durante questo periodo, è importante garantire l'irrigazione intensificata, l'elevata umidità e l'alimentazione regolare. Senza luce solare torrida diretta, le foglie mantengono il loro colore vibrante e i fiori si formano abbondantemente.
In autunno e in inverno, la crescita rallenta e la pianta può entrare in una fase dormiente. Quando le temperature scendono al di sotto di 18 ° C e la luce del giorno diminuisce, l'attività vegetativa diminuisce, quindi la frequenza di annaffiatura e alimentazione deve essere ridotta.
Caratteristiche di cura
La chiave per le cure di Averrhoa è mantenere condizioni di microclima stabili ed evitare fattori di stress. Cambiamenti di temperatura acuti, irrigazione irregolare e luce insufficiente possono portare alla caduta di foglie e gemme.
La pianta risponde anche positivamente alla spruzzatura occasionale di foglie con acqua calda, che aiuta a pulire le foglie dalla polvere e migliorare la fotosintesi. È importante ispezionare regolarmente Averrhoa per parassiti e malattie.
Assistenza domiciliare
Il primo punto importante è il posizionamento corretto. Averrhoa si sente meglio sulle finestre del sud-est o del sud-ovest, dove riceve abbastanza luce ma non soffre di luce solare di mezzogiorno. In caso di illuminazione insufficiente, si consigliano fitolamp o lampade alla luce del giorno.
Il secondo aspetto è mantenere una temperatura e un'umidità confortevoli. La stanza dovrebbe mantenere una temperatura di 20-25 ° C e umidità al 60-70%. Se l'umidità è bassa, usare un umidificatore o posizionare la pentola su un vassoio con ghiaia umida è benefico.
Il terzo punto riguarda l'irrigazione e l'alimentazione. In estate, l'acqua abbondantemente ma evita di guardare la pianta. Nutri ogni 2-3 settimane usando fertilizzanti minerali complessi. In inverno, ridurre l'irrigazione e nutrire meno frequentemente o fermare del tutto se la crescita rallenta.
Infine, per mantenere l'aspetto decorativo e evitare che i germogli si allungino, si può fare la potatura leggera, rimuovendo i rami secchi e pizzicando le cime, che aiuta a formare una corona più densa.
Repotting
Scegli una pentola per Averrhoa in base alle dimensioni del sistema radicale. Il nuovo vaso dovrebbe avere un diametro più grande di 2-3 cm rispetto a quello precedente per evitare un volume eccessivamente grande di substrato in cui l'umidità può ristagnare. Il materiale della pentola può essere qualsiasi cosa, ma deve avere fori di drenaggio.
Si raccomanda di riproposto in primavera quando inizia la fase di crescita attiva. Prima di riposizionare, asciugare leggermente il terreno per rendere più facile estrarre la pianta. Dopo essersi trasferito al nuovo contenitore, l'acqua hawroaa moderatamente e metterlo in ombra parziale per alcuni giorni per l'adattamento.
Potatura e modellatura della corona
Averrhoa tollera bene la potatura formativa, soprattutto quando è giovane. La rimozione delle cime dei germogli e dei rami laterali stimola la crescita di rami aggiuntivi, formando una corona densa e decorativa.
È meglio potare la pianta alla fine dell'inverno o all'inizio della primavera, prima dell'inizio del periodo di crescita attivo. I tagli dovrebbero essere effettuati con uno strumento acuto e sterile per ridurre al minimo il rischio di infezioni.
Possibili problemi e soluzioni
Le malattie più comuni sono le infezioni fungine delle radici e delle foglie (Fusarium, Phytophthora) causate dall'acqua e dallo scarso drenaggio. La correzione del regime di irrigazione, l'applicazione di fungicidi e il miglioramento dell'aerazione del suolo aiuta a risolvere il problema.
Le carenze nutrizionali appaiono come clorosi delle foglie, ritardo di crescita e scarsa fioritura. Questo può essere affrontato applicando fertilizzanti bilanciati con micronutrienti. Gli errori di cura (esagerazione o eccesso di acqua, mancanza di luce) vengono corretti modificando il regime di cura.
Parassiti
I principali parassiti che attaccano Averrhoa sono afidi, acari del ragno e mosche bianche. L'atmosfera calda e asciutta della stanza promuove la loro moltiplicazione, quindi si consiglia la spruzzatura regolare e il controllo delle foglie.
Per la prevenzione, è possibile utilizzare biopesticidi o soluzioni di sapone per la casa. In caso di gravi infestazioni, vengono utilizzati i trattamenti chimici secondo le istruzioni e la pianta interessata dovrebbe essere isolata da quelle sane.
Purificazione dell'aria
Averrhoa, come molte piante, contribuisce al miglioramento della qualità dell'aria interna. Le foglie partecipano attivamente alla fotosintesi, assorbendo l'anidride carbonica e rilasciando ossigeno, legando anche parzialmente alcuni composti organici volatili.
Grazie alla sua grande massa fogliare, la pianta può aiutare ad aumentare l'umidità dell'aria, che è particolarmente importante nelle stanze riscaldate con microclimi secchi. Tuttavia, Averrhoa non dovrebbe essere considerato un "filtro" completo; Il suo contributo è limitato dall'area fogliare e dal numero di piante.
Sicurezza
Averrhoa non è considerato una pianta particolarmente tossica, ma l'alto contenuto di acidi organici nella linfa di frutta e foglia può causare irritazione alle mucose al contatto diretto. Se la pelle è altamente sensibile, è consigliabile indossare guanti durante la potatura o il ripetizione.
Le reazioni allergiche ad Averrhoa sono estremamente rare, ma alcuni individui possono avere un'intolleranza. Se si verificano un'eruzione cutanea o altri sintomi, interrompere il contatto con la pianta e consultare uno specialista se necessario.
Svernatura
Durante l'inverno, con la mancanza di luce naturale e temperature relativamente basse, la crescita di Averrhoa rallenta. La temperatura ottimale per mantenere l'impianto è di 15-18 ° C, il che gli consente di evitare stress gravi e trattenere alcune delle sue foglie. L'irrigazione durante questo periodo è ridotta al minimo.
Con l'arrivo della primavera, quando la lunghezza della luce del giorno aumenta e le temperature aumentano, la pianta ritorna gradualmente al suo normale programma di irrigazione e alimentazione. Questa fase di "transizione" aiuta Averrhoa a passare senza problemi alla crescita attiva.
Proprietà benefiche
Oltre al suo valore decorativo, Averrhoa è nota per i suoi frutti, che sono ricchi di vitamina C e antiossidanti. Mangiare fette fresche o bere il succo di Averrhoa aiuta a rafforzare il sistema immunitario e migliora la digestione.
L'effetto rinfrescante è notato quando i frutti di Averrhoa vengono aggiunti a bevande o insalate. Il gusto aspro è dovuto agli acidi organici, che, in quantità moderate, sono benefiche per la salute, ma le cure dovrebbero essere prese in determinate condizioni digestive.
Usa nella medicina tradizionale o nei rimedi popolari
In alcune regioni dell'Asia, il succo di Averrhoa e le tinture fogliare vengono utilizzate per ridurre la febbre, come gargarismi per mal di gola e come lieve diuretico. Tuttavia, le basi scientifiche per questi metodi sono limitate ed è necessaria un'ulteriore verifica.
A volte, i frutti di Averrhoa secchi vengono aggiunti ai tè alle erbe, attribuendoli con proprietà che migliorano il metabolismo. In ogni caso, si consiglia di consultare un medico o un erborista prima di utilizzare tali rimedi.
Utilizzare nella progettazione del paesaggio
Nei climi caldi, Averrhoa è piantato come un albero ornamentale in giardini, terrazze e serre. La sua corona diffusa e la forma di frutta interessante attirano l'attenzione e creano un accento esotico.
Nei giardini verticali e nelle composizioni sospese, Averrhoa viene utilizzata meno frequentemente perché di solito ha un tronco spesso e foglie grandi. Tuttavia, con una potatura regolare, si può formare una corona più compatta, adatta a design ampelosi.
Compatibilità con altre piante
Averrhoa coesiste bene con specie tropicali e subtropicali che hanno requisiti simili di temperatura e umidità. Può essere collocato nella stessa serra o giardino invernale di agrumi, ibisco, alberi di caffè, ecc.
Tuttavia, è importante considerare le dimensioni della corona: Averrhoa può oscurare i suoi vicini, quindi è meglio posizionare sul retro o al centro di una composizione, lasciando abbastanza spazio per la crescita del ramo.
Conclusione
Averrhoa è una pianta interessante della famiglia Oxalidaceae, che combina qualità decorative e valore pratico grazie ai suoi frutti commestibili. Con un'attenta attenzione alle condizioni di coltivazione (illuminazione, umidità, temperatura), può essere coltivato in serre o conservatori domestici anche al di fuori delle regioni tropicali.
Guardare i periodi di crescita, fioritura e fruttificazione di Averrhoa porta il piacere estetico e ampliare gli orizzonti botanici dei giardinieri. Con una cura adeguata, la pianta può diventare una decorazione d'interni e una fonte di insoliti frutti dolci.