Nuove pubblicazioni
Piante
ACALYPHA
Ultima revisione: 11.03.2025

L'Acalypha è una pianta tropicale e subtropicale conosciuta per il suo fogliame decorativo e l'aspetto unico. Nel giardinaggio interno, Acalypha è valutata per le sue luminose infiorescenze o le forme foglie insolite e, nelle ambientazioni del giardino, viene spesso usato come accento accattivante nelle composizioni decorative. Diverse specie di acalypha possono avere varie dimensioni e forme di foglie, ma sono generalmente facili da prendersi cura se vengono seguite le istruzioni di assistenza di base.
Etimologia del nome
Il nome Acalypha deriva dalla parola greca Akalephes, che significa "ortica". Si ritiene che questo nome sia legato alla somiglianza delle foglie di acalypha a quelle delle ortiche o perché la pianta può causare lieve irritazione quando alcune delle sue parti entrano a contatto con la pelle. A volte gli acalyfa sono anche chiamati "coda di volpe" a causa delle infiorescenze che ricordano la coda di un piccolo animale.
Forma di vita
Acalypha è una pianta erbacea perenne o semi-shrub. A seconda delle specie e delle condizioni di crescita, Acalypha può formare steli verticali o una forma più folta alla diffusione. Le sue parti fuori terra sono costituite da steli carnosi e foglie in varie sfumature di verde, rosso o bronzo.
In molti casi, l'acalypha viene coltivata come pianta decorativa di fogliame, ma per alcune specie, la caratteristica più preziosa sono le sorprendenti infiorescenze. Le foglie possono essere variegate, arruffate o avere un colore ricco, rendendo Acalypha un accento vibrante in un interno o in un giardino. A causa della lignificazione degli steli, Acalypha può formare una struttura semi-shrub e vivere per diversi anni con una cura adeguata.
Famiglia
Acalypha appartiene alla famiglia Euphorbiaceae. Questa famiglia include molte specie con strutture e forme diverse. Una caratteristica comune dei membri della famiglia Euphorbiaceae è la presenza di speciali vasi di latte che producono linfa. Anche l'Acalypha può contenere la linfa lattea, ma generalmente non è così evidente come in altre piante euforbiacee (come i crotoni o l'euforbia).
La famiglia Euforbiaceae comprende piante erbacee, arbusti, alberi e succulente. Possono variare notevolmente nell'aspetto ma in genere hanno una struttura di fiori caratteristici e una linfa lattiginosa. Molte piante euforbiacee, tra cui acalypha, sono valutate in orticoltura per le loro qualità decorative e la facilità di cura.
Caratteristiche botaniche
L'Acalypha può crescere da 30 cm a 1,5 metri (e occasionalmente più alto) quando coltivato all'interno. Le foglie sono generalmente ovali, con una punta appuntita e disposte alternativamente lungo gli steli. Il colore delle foglie varia dal verde con una tinta rossastra alla bordeautica brillante o variegata, a seconda della specie e della varietà. Le infiorescenze possono assomigliare a gruppi o code soffici appese ai rami.
Composizione chimica
Come molte piante nella famiglia Euforbiaceae, Acalypha contiene linfa lattiginosa, che può contenere vari composti biologicamente attivi. La composizione chimica specifica dipende dalle specie e dalle condizioni di crescita. Alcuni rappresentanti del genere Acalypha contengono terpenoidi, flavonoidi e altri componenti che possono avere effetti farmacologici.
Origine
Il genere Acalypha è originario di regioni tropicali e subtropicali, principalmente in America centrale e meridionale, nonché parti dell'Africa e dell'Asia. In natura, l'acalypha si trova in genere nelle foreste umide, lungo i bordi e vicino ai fiumi. Il suo adattamento ai climi caldi e umidi ha modellato le sue esigenze di cura: preferisce calore, umidità adeguata e può occasionalmente tollerare la luce solare diretta.
La maggior parte delle specie coltivate, utilizzate per scopi decorativi, sono state introdotte e adattate per la crescita nell'orticoltura sia interna che esterna. A causa della cura relativamente semplice, Acalypha si diffuse rapidamente in tutto il mondo e divenne accessibile agli appassionati di piante esotiche.
Facilità di crescita
L'Acalypha non è considerata una pianta molto difficile da prendersi cura. Può essere raccomandato sia ai giardinieri esperti che ai principianti, a condizione che vengano seguite linee guida di base. È importante ricordare la necessità della pianta di calore, umidità e buona illuminazione, oltre a evitare l'acqua.
Con una corretta attenzione, Acalypha può rapidamente far crescere i germogli e deliziarsi con il suo bellissimo fogliame o sorprendente infiorescenze. Risponde bene alla fertilizzazione regolare e raramente soffre di parassiti se ispezionati in modo tempestivo. I problemi comuni affrontati dai proprietari sono l'irrigazione eccessiva o l'illuminazione inadeguata.
Specie e varietà
Il genere Acalypha contiene più di 400 specie, ma nell'orticoltura interna e da giardino, diverse specie e forme coltivate sono più comuni:
Acalypha hispida: ha lunghe infiorescenze rosse che ricorda "Fox Tails".
Acalypha Wilkesiana: nota per foglie dai colori vivaci, che possono essere rosse, bronzo o verde con macchioline.
Acalypha pendula: una specie compatta spesso coltivata in cestini sospesi.
Gli allevatori hanno sviluppato varie varietà con colori diversi e forme foglie, nonché qualità decorative migliorate.
Misurare
La dimensione di acalypha dipende dalle specie e dalle condizioni di crescita. Se coltivata all'interno, l'altezza della pianta può variare da 30-40 cm (per varietà nane) a 1-1,5 metri per varietà più grandi. Gli steli sono generalmente in posizione verticale, ramificanti per tutta la lunghezza.
In molti casi, Acalypha può far crescere attivamente i germogli laterali, formando un cespuglio tentacolare. In condizioni esterne, nelle regioni più calde, alcune specie raggiungono fino a 2 metri di altezza. La potatura adeguata consente il controllo della crescita e la creazione di una corona più compatta.
Intensità di crescita
Con condizioni di coltivazione favorevoli, tra cui illuminazione sufficiente, umidità ottimale e terreno nutriente, Acalypha può mostrare una crescita molto attiva. Durante la stagione di crescita primavera-estate, è in grado di formare nuovi germogli e in rapido aumento della massa del fogliame.
Tuttavia, il tasso di crescita dipende direttamente dalle condizioni: illuminazione insufficiente, surriscaldamento, irrigazione irregolare e carenza di nutrienti possono rallentare significativamente lo sviluppo delle piante. Inoltre, dovrebbero essere prese in considerazione le fluttuazioni stagionali: durante i periodi più freddi dell'anno, la crescita rallenta e la pianta può apparire meno attiva.
Durata
Acalypha è considerata una pianta perenne che può deliziare i suoi proprietari per molto tempo. Con una cura adeguata, una pianta può mantenere il suo fascino decorativo per diversi anni, rinnovando regolarmente il suo fogliame e, nelle giuste condizioni, formando infiorescenze.
Nel tempo, la parte inferiore dello stelo può diventare legnoso e i germogli possono allungarsi. Per mantenere la pianta in buona forma, si raccomanda di ringiovanirla periodicamente attraverso la potatura o il tifo per le talee. In questo modo, la durata della vita di Acalypha può essere estesa quasi indefinitamente.
Temperatura
L'Acalypha è una pianta che ama il calore che preferisce temperature stabili. L'intervallo ottimale è di 18-24 ° C durante il giorno. A temperature più elevate (sopra i 28 ° C), l'impianto può sperimentare stress, quindi è consigliabile fornire ulteriore umidità dell'aria o ventilazione durante i giorni caldi.
In inverno, è meglio evitare temperature inferiori a 15 ° C. Cambiamenti di temperatura improvvisi possono causare la caduta delle foglie e fermare la crescita. Con condizioni sufficientemente calde durante l'inverno, Acalypha continuerà a crescere, sebbene meno attivamente. Se la temperatura scende al di sotto di 12 ° C, la pianta può subire gravi danni o addirittura morire.
Umidità
L'umidità dell'aria moderata o aumentata è benefica per l'acalypha. Il livello di umidità ottimale è di circa il 50-60%. In condizioni di aria secca, specialmente durante la stagione del riscaldamento, le punte delle foglie possono asciugarsi e la pianta diventa più vulnerabile ai parassiti.
Per mantenere l'umidità necessaria, è utile usare umidificatori, posizionare i contenitori d'acqua nelle vicinanze o inserire regolarmente le foglie. Tuttavia, evitare di spruzzare eccessivamente per prevenire le malattie fungine, soprattutto se la pianta si trova in una stanza fresca.
Illuminazione e posizionamento della stanza
ACALYPHA preferisce luce luminosa e diffusa ma può tollerare un po 'di luce solare diretta, specialmente al mattino o alle ore serali. Il posizionamento ideale è su un davanzale est o ovest. Su una finestra rivolta a sud, è consigliabile ombreggiare la pianta durante le ore di mezzogiorno per evitare l'ustione delle foglie.
Se la luce è insufficiente, le foglie possono svanire e i germogli possono allungarsi. In tali casi, si consiglia di utilizzare luci di coltivazione o altre fonti di illuminazione supplementari. Se Acalypha viene coltivata in una stanza più grande, scegli un posto con illuminazione luminosa ma non dura, possibilmente vicino a una finestra con tende leggere.
Suolo e substrato
Il substrato ottimale per acalypha è leggero, fertile e ben drenato, con un livello di pH di 5,5-6,5. Si consiglia di preparare il mix di terreno usando la seguente ricetta:
- Terreno sodo: 2 parti
- Suolo a foglia: 1 parte
- Peat: 1 parte
- Sabbia o perlite: 1 parte
Questa miscela garantisce che le radici di Acalypha ricevano aria e umidità adeguate. Il drenaggio è cruciale: uno strato di 2 cm di argilla espansa o ghiaia deve essere posizionato sul fondo della pentola per evitare la stagnazione dell'acqua alle radici.
Annaffiatura
In estate, Acalypha richiede un'irrigazione regolare, specialmente durante i periodi di crescita attiva. Il terreno dovrebbe rimanere leggermente umido ma non inondato. Controlla lo strato superiore del substrato: una volta che si asciuga 1-2 cm di profondità, è tempo di innaffiare la pianta con acqua calda e fissata.
In inverno, ridurre l'irrigazione mentre la pianta rallenta la crescita. Lasciare asciugare leggermente il substrato tra gli irrigazione. Tuttavia, l'essiccazione completa del terreno è indesiderabile in quanto può causare avvizziti di foglie e indebolire la pianta. È importante trovare l'equilibrio e considerare la temperatura complessiva e l'umidità dell'aria.
Fertilizzare e alimentare
Per mantenere l'Acalypha sana e godere di un fogliame abbondante e, se applicabile, infiorescenze, si raccomanda di fertilizzare regolarmente la pianta. Usa fertilizzanti minerali complessi o fertilizzanti per piante decorative di fogliame ogni 2-3 settimane durante la stagione di crescita attiva (primavera-estate). Nel periodo autunno-inverno, la fecondazione è significativamente ridotta o fermata del tutto.
I metodi di applicazione possono includere l'irrigazione con una soluzione di fertilizzante alla radice o spruzzare le foglie (se il prodotto lo consente). Seguire le istruzioni del produttore sui dosaggi per evitare i rischi di eccesso di allattamento e ustioni radicali.
Fioritura
Alcune specie di acalypha producono infiorescenze sorprendenti sotto forma di cluster soffici (ad esempio, acalypha hispida), che aggiungono un fascino decorativo speciale alla pianta. La fioritura può verificarsi più volte all'anno o continuamente durante il periodo caldo. Le luminose "code" sono spesso chiamate "code di gatto" o "code volpi".
Per stimolare la fioritura, assicurarsi che Acalypha riceva una luce sufficiente, l'alimentazione regolare e l'umidità ottimale. In condizioni favorevoli, la fioritura può durare diverse settimane, dopo di che le infiorescenze sbiaditi devono essere attentamente rimosse.
Propagazione
Acalypha si propaga bene dalle migliori talee, che possono essere prese in primavera o all'inizio dell'estate. Le talee di 10-15 cm di lunghezza sono radicate in acqua o substrato umido (una miscela di torba e sabbia) ad una temperatura di 22-25 ° C. Il rooting richiede in genere 2-3 settimane, dopo di che le giovani piante vengono trapiantate in vasi separati.
Anche la propagazione da parte dei semi è possibile ma è meno comune a causa della lenta crescita delle piantine e dei risultati meno prevedibili. Il periodo di semina ottimale è la molla quando vengono forniti illuminazione e calore ottimali. In entrambi i casi, l'umidità stabile e la mancanza di fluttuazioni di temperatura sono importanti per una propagazione di successo.
Caratteristiche stagionali
Durante il periodo primavera-estate, Acalypha cresce attivamente e forma nuovi germogli e foglie. Questo è quando è importante fornire piena cura, tra cui l'alimentazione e l'irrigazione regolari. In autunno e in inverno, la crescita rallenta e la pianta può entrare in una fase di dormienza relativa.
A seconda delle specie e delle condizioni specifiche, Acalypha può mantenere il suo fascino decorativo tutto l'anno, ma il suo aspetto generale in inverno può essere meno impressionante a causa di una luce insufficiente e temperature più basse. È importante adattarsi a questi ritmi stagionali regolando l'irrigazione e l'alimentazione.
Caratteristiche di cura
La caratteristica principale della cura di acalypha è la necessità di annaffiatura moderata e illuminazione sufficiente. L'umidità eccessiva porta spesso a putrefazione delle radici e malattie, mentre la mancanza di luce provoca che gli steli si allungano e le foglie per perdere la loro ricchezza. L'ispezione regolare delle piante consente un'identificazione tempestiva di possibili problemi e azioni correttive.
È anche importante monitorare i livelli di temperatura e umidità. Con condizioni favorevoli, Acalypha può deliziarsi con il suo aspetto esotico e riprendersi rapidamente da situazioni stressanti (ad esempio, asciugatura temporanea). Un'ulteriore misura è la rimozione tempestiva di infiorescenze sbiaditi e la potatura di germogli allungati.
Cura in condizioni interne
In un appartamento, Acalypha è spesso posta su un davanzale in cui c'è una luce adeguata. Se l'illuminazione naturale è insufficiente, è possibile utilizzare luci di coltivazione. Evita di posizionare l'impianto vicino ai dispositivi di riscaldamento, in quanto possono asciugare l'aria.
L'irrigazione dovrebbe essere eseguita regolarmente ma in piccole quantità. In estate, mantieni il terreno umido senza risuonare l'acqua. In inverno, se la temperatura diminuisce, ridurre l'irrigazione, lasciando il substrato leggermente più asciutto ma non completamente asciutto.
Per mantenere l'umidità giusta, puoi appannarmi le foglie di acalypha o posizionare un vassoio con ghiaia umida nelle vicinanze. Tuttavia, assicurati che l'acqua non ristagna sulle foglie, specialmente a temperature più fredde. Ciò contribuirà a prevenire le malattie fungine.
La fecondazione dovrebbe essere eseguita ogni 2-3 settimane in primavera e in estate. Utilizzare fertilizzanti con un alto contenuto di azoto per migliorare la crescita delle foglie o le composizioni complesse se l'acalypha è fiorita. Nel periodo autunno-inverno, ridurre la frequenza e le dosi di fecondazione.
Trapianto
Scegli una pentola che consenta il sistema radicale della pianta e la potenziale crescita. In genere, prendi una pentola che è 2-3 cm più grande di quella precedente di diametro. Il materiale può variare, ma i vasi di argilla forniscono una migliore aerazione, mentre i vasi di plastica sono più leggeri ed economici.
L'Acalypha deve essere trapiantata in primavera quando inizia la crescita attiva. Se le radici riempiono l'intera pentola, è meglio reprimere la pianta in una pentola più grande con un grumo di terreno, aggiungendo substrato fresco attorno ai bordi. Se le radici hanno iniziato a marcire o ci sono altri problemi, sostituire il terreno e rimuovere le parti danneggiate.
Potatura e modellatura della corona
La potatura di Acalypha aiuta a controllare le sue dimensioni e la sua forma e stimola la crescita dei germogli laterali. Pizzica le punte dei giovani germogli per rendere il cespuglio più pieno. In primavera, puoi abbreviare i rami eccessivamente lunghi e rimuovere i germogli deboli o asciutti.
L'adeguata modellatura della corona aiuta a mantenere la decorazione della pianta e stimola la formazione di nuove foglie e infiorescenze. Con la potatura regolare, Acalypha non solo mantiene la sua dimensione compatta, ma cresce anche più attivamente, formando una densa parte fuori terra.
Potenziali problemi e soluzioni
Le malattie che minacciano l'Acalypha includono marciume radicale e infezioni fungine. Questi di solito si verificano a causa di sovracciatura e scarsa circolazione dell'aria. Dopo aver notato i sintomi (avvizzimento, l'allargo di germogli), ridurre l'irrigazione, migliorare il drenaggio e trattare la pianta con i fungicidi, se necessario.
Le carenze nutrizionali si presentano come foglie ingiallinate, crescita debole e scarsa fioritura. La soluzione è aggiungere fertilizzanti con la composizione necessaria o aumentare la frequenza di alimentazione. Gli errori di cura includono anche luce insufficiente, portando a steli allungati e foglie pallide, nonché fluttuazioni a temperatura acuminata.
Parassiti
I principali parassiti di acalypha sono acari del ragno, afidi, insetti in scala e tonips. La prevenzione include un'ispezione regolare di foglie e steli e il mantenimento di un'umidità dell'aria adeguata. I parassiti di solito si riproducono in condizioni secche e calde.
Per combattere i parassiti, utilizzare insetticidi, acaricidi o rimedi popolari (soluzioni alcoliche, infusioni di pepe o aglio). Quando vengono rilevati parassiti, è importante trattare non solo la pianta ma anche l'area vicina e gli strumenti per prevenire la reinfestazione.
Purificazione dell'aria
Come molte piante d'appartamento, Acalypha può in qualche modo aiutare a purificare l'aria assorbendo l'anidride carbonica e alcune sostanze volatili e rilasciando ossigeno. Tuttavia, il suo contributo a questo processo è relativamente piccolo rispetto alle piante o alle piante di grande foglie con una biomassa più potente.
Nonostante il suo modesto effetto, Acalypha, se combinata con altre piante verdi, aiuta a creare un microambiente sano nella stanza, migliorando la qualità dell'aria e influenzando positivamente il benessere generale della famiglia.
Sicurezza
Alcune specie di acalypha possono contenere sostanze moderatamente tossiche nella loro linfa, tipica per le piante euforbiacee. Il contatto con la linfa può causare irritazione e l'ingestione può portare a un lieve avvelenamento. Tuttavia, una grave tossicità nell'uomo è estremamente rara.
Per evitare potenziali problemi, si consiglia di lavorare con la pianta mentre indossa i guanti, specialmente durante la potatura o il trapianto. Se ci sono bambini piccoli o animali domestici in casa, è meglio posizionare la acalypha fuori dalla loro portata.
Svernatura
In inverno, Acalypha rallenta la sua crescita ma rimane attiva se la temperatura viene mantenuta sopra i 15 ° C. Se la stanza è troppo fredda (sotto i 12 ° C), la pianta può perdere le foglie ed entrare in una fase critica. Ridurre l'irrigazione e la fecondazione per evitare l'acqua e la putrefazione delle radici.
La preparazione per la primavera inizia con l'aumentare gradualmente l'irrigazione e l'applicazione di fertilizzanti quando le temperature diurne iniziano a salire. Allo stesso tempo, si può fare una leggera potatura di germogli allungati per stimolare la ramificazione e la fioritura laterale nella nuova stagione.
Proprietà benefiche
Come membro della famiglia Euphorbiaceae, Acalypha può contenere diverse sostanze biologicamente attive con effetti antibatterici o antinfiammatori. In alcune culture, è usato come una pianta decorativa che si ritiene porti buona fortuna e protegga la casa.
Molti appassionati di piante esotici notano che Acalypha aiuta a creare un'atmosfera accogliente e migliora il fascino estetico di un interno. Tuttavia, le sue proprietà magiche o medicinali attribuite si basano in gran parte su tradizioni e folklore.
Usa nella medicina tradizionale o nei rimedi popolari
In alcune pratiche mediche tradizionali, si ritiene che gli estratti di alcune specie di acalypha possano essere usati per curare le ferite e ridurre l'infiammazione. Tuttavia, le prove scientifiche in questo settore sono limitate e la medicina ufficiale non conferma queste proprietà.
L'Acalypha deve essere utilizzata solo per scopi medicinali dopo aver consultato uno specialista qualificato. L'auto-mediazione e la determinazione del dosaggio errata possono portare a conseguenze indesiderate, tra cui reazioni allergiche e irritazione delle mucose.
Utilizzare nella progettazione del paesaggio
Nelle regioni con un clima caldo, l'acalypha è piantata in un terreno aperto per decorare iuole e bordi misti. Il suo fogliame vibrante o la "coda di volpe" (a seconda della specie) aggiunge una consistenza sorprendente e accenti di colore insoliti alle composizioni del giardino. L'altezza della pianta e il suo modello di crescita consentono di essere combinato con altre piante decorative.
Nei giardini verticali e nelle composizioni sospese, Acalypha può fungere da elemento a cascata, creando volume. Tuttavia, è importante garantire che la pianta riceva abbastanza luce e umidità. Con una cura adeguata, Acalypha diventa una caratteristica sorprendente che attira l'attenzione sul design del sito.
Compatibilità con altre piante
La acalypha di solito coesiste bene con piante che hanno requisiti di illuminazione e umidità simili. È importante che le piante vicine non oscurino troppo l'Acalypha e non portino via l'umidità e i nutrienti dal suolo. Può essere combinato con begonie, ficus, dieffenbachia e altre piante decorative di fogliame.
In ambito del giardino, è importante considerare l'altezza e la forma di Acalypha in modo che non sia oscurato da piante più enormi. Acalypha sembra buono accanto agli arbusti fioriti, in contrasto con le sue foglie o infiorescenze. Il posizionamento corretto consente di evidenziare la bellezza di ogni specie.
Conclusione
Acalypha (acalypha) è una pianta decorativa luminosa che combina facilità di cura con un aspetto esotico. La sua coltivazione non richiede abilità speciali, ma è importante seguire le linee guida di base per l'illuminazione, l'irrigazione e la temperatura. Con una cura adeguata, Acalypha può deliziarsi con il suo ricco colore del fogliame e le infiorescenze insolite per molti anni.
È adatto sia per gli spazi interni che per il design del giardino. Le numerose specie e varietà di acalypha consentono di scegliere l'opzione migliore per condizioni specifiche. Allo stesso tempo, la pianta rimane abbastanza flessibile e si adatta facilmente ai cambiamenti nei microclimi, rendendolo attraente per i giardinieri e gli appassionati di piante di tutti i livelli.