^

Acacia gialla

, fiorista
Ultima revisione: 11.03.2025

L'acacia gialla (Caragana arborescens) è un albero o arbusto deciduo del genere Caragana, ampiamente diffuso sia nel giardinaggio ornamentale che nel paesaggio urbano. Conosciuta per i suoi bellissimi fiori gialli e la natura resistente, questa pianta viene spesso definita "acacia gialla", sebbene non sia botanicamente non correlata alle vere acacia. Il suo aspetto attraente e la capacità di crescere in condizioni climatiche impegnative lo rendono popolare tra giardinieri e designer di paesaggi.

Etimologia del nome

Si pensa che il nome del genere Caragana provenga dai nomi locali per gli arbusti in Asia centrale, che sono stati successivamente adattati al latino scientifico. Il nome della specie arborescens significa "albero" o "a forma di albero", evidenziando la capacità della pianta di crescere in una forma simile a un albero in condizioni favorevoli. È comunemente chiamato acacia gialla a causa dei suoi fiori gialli, che assomigliano vagamente alla fioritura delle vere acacia.

Forma di vita

L'acacia gialla appare in genere come un arbusto o un piccolo albero, in grado di raggiungere 5-7 metri di altezza. Forma più steli, che danno alla pianta un'ampia corona. Questa struttura rende l'acacia gialla una scelta popolare per la creazione di siepi e barriere verdi nel paesaggio.

Nei giardini o nei parchi urbani, si possono trovare sia forme in crescita naturale che quelle che sono modellate artificialmente attraverso la potatura e il pizzico. La potatura e la corretta modellatura aiutano a mantenere le dimensioni e controllare l'aspetto della pianta, rendendola versatile per vari tipi di design del paesaggio.

Famiglia

Caragana arborescens appartiene alla famiglia di legumi (Fabaceae). Questa è una delle più grandi famiglie di piante da fiore, che comprende circa 730 generi e oltre 19.000 specie. La diversità dei legumi comprende annuali erbacei e piante perenni, arbusti, alberi e persino viti.

Una caratteristica distintiva della famiglia Fabaceae è la presenza di frutti sotto forma di baccelli (legumi), all'interno dei quali i semi maturano. Molti membri di questa famiglia hanno una simbiosi unica con batteri che fissa l'azoto, che arricchiscono il terreno con azoto e consentono loro di crescere in substrati poveri.

Caratteristiche botaniche

L'acacia gialla può raggiungere un'altezza di 5-7 metri e formare una struttura simile a un albero in condizioni favorevoli. La corteccia sugli steli e sui rami è grigio o brunastro con piccole crepe. Le foglie sono pinnate, in genere con diverse coppie di volantini piccoli e allungati. I fiori sono di tipo farfalla, gialli e disposti in racemi o cluster ascellari. Dopo la fioritura, la pianta forma baccelli - frutti allungati contenenti 4-6 semi all'interno.

Composizione chimica

Come molti legumi, varie parti della pianta possono contenere flavonoidi, tannini e altri metaboliti secondari. I semi contengono proteine ​​e oli, mentre le radici possono ospitare batteri che fissano l'azoto che aiutano ad arricchire il terreno con azoto. Il contenuto esatto e la concentrazione di composti biologicamente attivi dipendono dalle condizioni di crescita, dall'età della pianta e dalla fase di sviluppo.

Origine

L'acacia gialla è originaria della steppa e delle zone di passi forestali dell'Asia centrale e della Siberia. Cresce in spazi aperti, bordi forestali e lungo le banche fluviali, dove può sopportare dure condizioni climatiche, tra cui gelate e fluttuazioni di temperatura. La sua adattabilità ai fattori avversi e la capacità di riparare l'azoto lo rende particolarmente prezioso per l'uso nella progettazione del paesaggio nelle zone agricole soggette a rischio.

Nell'orticoltura globale, l'acacia gialla è diventata nota come una pianta ornamentale resistente che prospera in varie condizioni. È attivamente coltivato in Europa, Nord America e regioni con un clima continentale, dove viene utilizzato per paesaggi terreni sterili, pendenze e altre aree difficili.

Facilità di crescita

L'acacia gialla è considerata una pianta poco impegnativa. I suoi principali vantaggi includono la resistenza al gelo, la capacità di crescere su terreni relativamente poveri e secchi e bassi requisiti per l'elevata umidità. Con una cura adeguata, la pianta si stabilisce rapidamente e cresce bene, rendendolo attraente per i giardinieri principianti.

I parassiti e i patogeni raramente colpiscono l'acacia gialla se vengono seguite le raccomandazioni di base. I giardinieri esperti lo usano come un impianto di sfondo affidabile che riempie lo spazio e crea volume nelle composizioni, nonché parte di una siepe, che è facile da mantenere.

Specie e varietà

Il genere Caragana contiene circa 80 specie, ma il più noto in coltivazione è Caragana arborescens, a volte chiamato anche l'arbusto di pisello simile all'albero. Alcune forme ornamentali sono state sviluppate, differenti nella forma della corona e nella pienezza dei fiori, ma la loro diffusione è limitata. Ci sono anche ibridi che combinano resistenza con vari tratti di colore fogliare o fiore.

Misurare

In condizioni favorevoli, l'acacia gialla può crescere fino a 5-7 metri di altezza, formando un tronco simile a un albero con una corona ben sviluppata. Nei giardini e cantieri, la sua crescita può essere leggermente più breve a causa delle variazioni del clima, del suolo e della potatura regolare. Le forme di arbusto utilizzate nelle siepi spesso non superano i 2-3 metri di altezza.

La larghezza della corona può raggiungere diversi metri. Quando cresce liberamente, la pianta forma una forma di diffusione, ma la corona può essere controllata attraverso la potatura regolare dei germogli se lo si desidera.

Intensità di crescita

L'acacia gialla cresce abbastanza rapidamente, specialmente in gioventù. Con luce, calore e umidità adeguati, può crescere di 30-50 cm all'anno in altezza, permettendogli di raggiungere rapidamente l'effetto decorativo desiderato.

Mentre la pianta matura, il suo tasso di crescita rallenta. Se le condizioni sono sfavorevoli (povero terreno, mancanza di umidità), la pianta può rallentare il suo sviluppo, ma raramente cessa di crescere completamente, grazie alla sua resilienza.

Durata

L'acacia gialla è considerata un arbusto di lunga durata e può vivere fino a 50 anni o più. La crescita attiva e la fioritura si verificano durante i primi decenni, dopo di che l'intensità della fioritura può diminuire e i germogli possono gradualmente invecchiare.

Tuttavia, con la cura adeguata, la potatura tempestiva e la rimozione dei vecchi rami, il periodo di crescita attivo della pianta può essere esteso. Alcuni esemplari possono continuare a crescere e fioritura per 40-50 anni, soprattutto se il sito di semina viene scelto attentamente e il terreno viene regolarmente rinnovato.

Temperatura

La pianta tollera bene le basse temperature e può sopravvivere nelle regioni con inverni duri (resistenza fredda fino a-40 ° C e inferiore). Allo stesso tempo, prospera nei climi più lievi senza richiedere calore eccessivo. L'intervallo di temperatura ottimale per la crescita è di 15-25 ° C durante la stagione estiva.

Le fluttuazioni a temperatura acuta (come un disgelo seguito da uno scatto improvviso freddo) non sono sempre critiche per le piante mature ma possono danneggiare i giovani germogli. Nel complesso, l'acacia gialla è altamente resistente alle condizioni estreme.

Umidità

L'acacia gialla può tollerare un'umidità moderata e non richiede alti livelli di questo parametro. Cresce bene nelle regioni con un clima moderato, in cui le precipitazioni annuali consentono al suolo di trattenere l'umidità senza annaffiatura eccessiva.

In condizioni interne, se qualcuno lo cresce come esperimento, non sono necessarie misure speciali per aumentare l'umidità. Tuttavia, se l'aria è molto secca (meno del 30%), il nebulizzazione periodica delle foglie o l'uso di umidificatori può aiutare a prevenire l'essiccazione eccessiva dei germogli.

Illuminazione e posizionamento della stanza

L'illuminazione migliore per l'acacia gialla è una luce diretta o diffusa brillante. Quando cresciuto all'aperto, può essere collocato in un punto soleggiato aperto o con lieve ombreggiature durante le ore di mezzogiorno. Per la coltivazione interna (che è rara), si consigliano finestre a sud, est o rivolta a ovest.

Una mancanza di luce indebolisce i germogli, causando l'allungamento della pianta e riducendo il numero di fiori. Se la pianta viene coltivata al chiuso, si può prendere in considerazione un'illuminazione artificiale aggiuntiva, come le luci di coltivazione.

Suolo e substrato

L'acacia gialla richiede un terreno sciolto e moderatamente fertile con un pH di circa 5,5-6,5. Un substrato adatto può essere realizzato dai seguenti componenti:

  • Terreno sodo - 2 parti
  • Torba - 1 parte
  • Sabbia - 1 parte
  • Perlite - 1 parte

Il terreno non dovrebbe essere troppo pesante e resistente all'acqua. Il drenaggio è obbligatorio: uno strato di 2–3 cm di argilla espansa o ghiaia piccola deve essere posizionato nella parte inferiore della pentola o nel foro di piantagione per evitare la stagnazione dell'acqua e il marciume delle radici.

Annaffiatura

In estate, l'acacia gialla dovrebbe essere annaffiata regolarmente ma moderatamente, prestando attenzione all'essiccazione dello strato superiore del suolo. La pianta è abbastanza tollerante alla siccità, quindi è meglio sott'acqua che sovra-acqua. L'eccesso di acqua è particolarmente pericoloso per le giovani piante i cui sistemi radicali non sono ancora stabiliti.

In inverno (o durante la dormienza), l'irrigazione è ridotta. Se la pianta si trova in una stanza fresca, occasionale ma l'irrigazione leggera è sufficiente, impedendo al substrato di asciugare completamente. In condizioni di terra aperte, le precipitazioni stagionali di solito forniscono un'umidità sufficiente a meno che non vi sia una siccità estrema.

Fertilizzare e alimentare

Per mantenere una crescita vigorosa e una fioritura abbondante, l'acacia gialla viene alimentata durante la stagione di crescita attiva (primavera-estate). I fertilizzanti minerali complessi per gli arbusti da giardino sono adatti. La fecondazione viene eseguita ogni 3-4 settimane o meno, a seconda della fertilità del suolo.

I metodi di applicazione includono l'irrigazione con fertilizzanti intorno alla zona della radice o spolverare fertilizzanti granulari seguiti da annaffiatura. È importante non alimentare eccessivamente la pianta con composti azotati, poiché ciò può promuovere un'eccessiva crescita dei tiri a spese della fioritura.

Fioritura

L'acacia gialla è nota per i suoi fiori gialli simili a farfalla disposti in grappoli. Questi appaiono in grandi quantità dalla fine della primavera all'inizio dell'estate. I fiori hanno una fragranza leggera e piacevole e attirano insetti impollinatori. La fioritura può durare diverse settimane, durante le quali il cespuglio o l'albero acquisiscono una tonalità soleggiata luminosa.

Il successo della fioritura dipende in gran parte da sufficiente luce, annaffiatura moderata e alimentazione tempestiva. In queste condizioni, l'acacia gialla può fiorire ogni anno, deliziando i proprietari con un'abbondanza di fiori ed effetti decorativi.

Propagazione

L'acacia gialla può essere propagata da semi e talee. Il metodo dei semi viene solitamente utilizzato per la propagazione di massa: i semi vengono seminati in primavera in un substrato preparato, dopo averli immersi in acqua calda per 12-24 ore. La germinazione si verifica in 1-2 settimane a una temperatura di circa 20 ° C.

La propagazione per talee implica l'uso di germogli semi-woody. Le talee lunghe 10-15 cm vengono prese a metà estate, trattate con ormoni radicali e radicate nel substrato umido. Il rooting di successo richiede diverse settimane, dopo di che le giovani piante possono essere trapiantate.

Caratteristiche stagionali

In primavera e all'inizio dell'estate, l'acacia gialla è più attiva: forma germogli e si prepara per la fioritura. Durante questo periodo, è importante garantire l'irrigazione adeguata, l'alimentazione regolare e l'illuminazione sufficiente. L'estate è il momento della fioritura e della crescita attiva e con piovosità sufficienti, l'irrigazione può essere minima.

In autunno e in inverno, la crescita rallenta. Se cresciuta all'aperto, la pianta libera foglie ed entra nella dormienza. Per la coltivazione interna, è consigliabile ridurre l'irrigazione e fermare l'alimentazione intensiva. È importante proteggere il sistema radicale dal freddo se la temperatura diminuisce.

Caratteristiche di cura

L'acacia gialla è considerata un arbusto affidabile che non richiede cure complesse. Le attività principali includono la garanzia di una luce sufficiente e non superando il substrato. Quando cresce all'aperto, viene eseguita una potatura sanitaria occasionale per rimuovere i rami secchi e deboli. Le forme compatte possono essere modellate attraverso il normale taglio.

Negli ambienti urbani, la pianta si adatta facilmente all'inquinamento atmosferico e ad altri fattori avversi. Tuttavia, si consiglia di

Monitorare la condizione della zona radicale (pacciamale il terreno, evitare l'acqua o la sovracompazione).

Care indoor

L'acacia gialla si trova raramente in casa perché le sue dimensioni naturali richiedono uno spazio abbastanza grande. Se vuoi coltivarlo in un contenitore, dovrebbe essere preparata una vasca spaziosa e la pianta dovrebbe essere collocata nel punto più luminoso, come vicino a una finestra rivolta a sud (con ombreggiatura durante le ore calde di mezzogiorno).

L'irrigazione dovrebbe essere eseguita con cura: in estate, il substrato dovrebbe rimanere umido, ma senza risuonatura. In inverno, quando la temperatura diminuisce, la quantità di annaffiatura dovrebbe essere ridotta. I fertilizzanti devono essere applicati mensilmente durante la stagione di crescita attiva, scegliendo fertilizzanti per arbusti o complessi minerali per scopi generici.

È importante controllare regolarmente il sistema radicale, poiché la pentola limita la diffusione naturale delle radici. Se necessario (segni di mancanza di spazio), trapianto in una pentola più grande. La potatura può anche essere necessaria per limitare l'altezza dei germogli.

Durante la dormienza, la pianta non può perdere tutte le foglie, ma la crescita rallenterà in modo significativo. L'irrigazione durante questo periodo dovrebbe essere minima e l'alimentazione dovrebbe essere fermata. Con le condizioni adeguate, l'acacia gialla può prosperare in casa per diversi anni, fioriscendo magnificamente.

Trapianto

La scelta del vaso dipende dalle dimensioni del sistema radicale. Si raccomanda che il nuovo contenitore abbia un diametro di 2-3 cm più grande rispetto a quello precedente. Uno strato di drenaggio di argilla espansa o ghiaia piccola deve essere posizionato nella parte inferiore. Il substrato deve essere preparato secondo la formula precedentemente descritta per garantire allentamento e un buon drenaggio dell'acqua.

Il trapianto viene eseguito meglio in primavera prima dell'inizio della crescita attiva. Se le radici riempiono la pentola, è possibile utilizzare il metodo di trapianto con la sfera di radice intatta. Se il substrato è salino o esaurito, parte del terreno deve essere attentamente rimossa e sostituita con terreno fresco. È importante quindi mantenere l'irrigazione moderata e proteggere la pianta dalla luce solare diretta per un po '.

Potatura e formazione di corona

La potatura è necessaria per mantenere una forma ordinata e stimolare i processi di crescita. La potatura sanitaria viene eseguita in primavera, rimuovendo i rami rotti e secchi. La potatura modellata viene eseguita quando necessario, accorciando la lunghezza dei rami.

Se la pianta viene utilizzata come siepe, il taglio regolare garantisce una corona densa all'altezza desiderata. Per gli esemplari interni, è sufficiente accorciare i germogli troppo allungati per mantenere la compattezza.

Potenziali problemi e soluzioni

I problemi più comuni sono il marciume delle radici e le infezioni fungine causate da un'umidità in eccesso. La soluzione: ridurre l'irrigazione, migliorare il drenaggio e possibilmente trattare con i fungicidi. Una mancanza di nutrienti (in particolare azoto) può causare clorosi delle foglie e una crescita lenta, che viene risolta dall'alimentazione.

Gli errori di cura includono luce insufficiente (le foglie diventano più piccole, si allungano i germogli), l'equilibrio errato della temperatura e la negligenza della potatura. Una volta affrontata la causa del problema, la pianta può riprendersi senza conseguenze durature.

Parassiti

I parassiti comuni includono afidi, acari del ragno e insetti in scala. La prevenzione implica il mantenimento di un'irrigazione moderata, l'articolazione della stanza ed evitare un'eccessiva secchezza. Se compaiono parassiti, gli insetticidi o i metodi biologici-come la soluzione di alcolone-alcol-possono aiutare.

L'ispezione regolare di foglie e steli aiuta a rilevare i parassiti in una fase iniziale. Le aree interessate vengono trattate con il prodotto scelto in base alle istruzioni e il trattamento può essere ripetuto in 7-10 giorni se necessario.

Purificazione dell'aria

L'acacia gialla, durante la crescita attiva, partecipa alla fotosintesi, arricchendo la stanza con ossigeno e assorbendo l'anidride carbonica. Il suo impatto significativo sulla purificazione dell'aria rispetto alla dimensione della pianta è possibile solo quando vengono coltivati ​​più campioni, sebbene la presenza di verde influisca positivamente sul benessere umano.

La pianta è in grado di intrappolare particelle di polvere sulle sue foglie, che vengono quindi rimosse durante il nebulizzazione o il lavaggio. Questo è un contributo piccolo ma vantaggioso al miglioramento del clima interno di case o uffici.

Sicurezza

L'acacia gialla non è considerata altamente tossica. Tuttavia, consumare grandi quantità di semi o foglie può causare disturbi digestivi negli animali o negli umani. È meglio mettere la pianta fuori dalla portata di bambini e animali domestici.

Le reazioni allergiche sono rare, ma durante la fioritura o l'esposizione a grandi quantità di polline, gli individui sensibili possono sperimentare sintomi simili alla febbre da fieno. In tali casi, di solito è sufficiente il contatto e la ventilazione della stanza.

Svernatura

L'acacia gialla è altamente resistente al gelo e può resistere a temperature fino a-40 ° C nel terreno aperto. In condizioni difficili, la pianta libera le sue foglie ed entra in una fase di dormienza, riducendo i processi fisiologici.

Nelle regioni con inverni più miti o durante la coltivazione interna, sono sufficienti una temperatura di 5-10 ° C e un'irrigazione ridotta. In primavera, dopo che il gelo è passato, l'acacia gialla inizia a crescere di nuovo attivamente e forma nuovi germogli.

Proprietà benefiche

Uno dei vantaggi dell'acacia gialla è la sua capacità di riparare l'azoto. I noduli sulle radici ospitano batteri che convertono l'azoto atmosferico in una forma accessibile alla pianta. Questo arricchisce il terreno che lo circonda e avvantaggia altre colture.

I fiori gialli, che appaiono in primavera, attirano api e altri impollinatori, contribuendo ad aumentare il numero di insetti impollinati nell'area. Pertanto, l'acacia gialla ha un impatto positivo sull'equilibrio ecologico del giardino.

Usa nella medicina tradizionale o nei rimedi popolari

L'acacia gialla non è ampiamente utilizzata nella medicina ufficiale. Tuttavia, in alcune pratiche popolari regionali, infusioni e decotti fatti da foglie o fiori vengono utilizzati per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la digestione. Ci sono poche prove scientifiche per questi metodi, quindi dovrebbero essere usati con cautela.

Nella medicina popolare, vengono talvolta menzionate le proprietà antisettiche e antinfiammatorie dei decotti dalla corteccia o foglie. Tuttavia, non ci sono informazioni sufficienti su dosaggi ed effetti collaterali, rendendo rischiosa l'auto-media con tali rimedi.

Utilizzare nella progettazione del paesaggio

L'acacia gialla è richiesta nella progettazione del paesaggio grazie alla sua resistenza, crescita rapida e bella fioritura. Viene spesso piantato in parchi e quadrati per creare vicoli ombrosi, nonché un solitario (singolo impianto) sui prati. I fiori gialli brillanti attirano l'attenzione durante il periodo di fioritura e creano un gioioso umore primaverile.

Nei giardini verticali e nelle composizioni sospese, l'acacia gialla non viene utilizzata per le sue grandi dimensioni e la mancanza di forme finali. Tuttavia, negli spaziosi giardini invernali, si può formare un gruppo decorativo combinandolo con altri arbusti e viti per una composizione contrastante.

Compatibilità con altre piante

L'acacia gialla si accoppia bene con piante che preferiscono condizioni di crescita simili: ampia luce, irrigazione moderata e tolleranza a basse temperature. Sembra fantastico accanto a arbusti fioriti o piante di fogliame ornamentale, creando una profondità interessante nel giardino.

Quando coltivati ​​insieme, è importante considerare che il sistema radicale di Acacia giallo può utilizzare attivamente i nutrienti del suolo. Si consiglia di lasciare abbastanza spazio per evitare di sopprimere le specie più deboli. Piantare insieme ad altri legumi migliora l'effetto di fissaggio dell'azoto.

Conclusione

L'acacia gialla (Caragana arborescens) è un arbusto o un albero vibrante e resistente, popolare sia nel paesaggio urbano che nei giardini privati. I suoi fiori gialli brillanti, una crescita rapida e un fogliame attraente lo rendono una delle piante preferite per creare siepi o piantagioni solitarie.

Con una corretta attenzione alle sue esigenze di luce, annaffiatura e spazio radicale, l'acacia gialla crescerà costantemente, fioriscerà magnificamente ogni anno e arricchirà il terreno con azoto. Questa pianta è ideale sia per i giardinieri alle prime armi che per i giardinieri esperti che cercano di creare uno spazio verde resiliente e attraente.

You are reporting a typo in the following text:
Simply click the "Send typo report" button to complete the report. You can also include a comment.