^

Duchesnea

, fiorista
Ultima revisione: 11.03.2025

Duchesnea è un genere di piante erbacee perenni nella famiglia Rose (Rosaceae), spesso scambiate per le fragole a causa del loro aspetto simile. Duchesnea forma cespugli a bassa crescita che possono diffondersi attraverso il terreno con l'aiuto di steli finali. Queste piante sono conosciute per i loro frutti piccoli, ma gustosi che assomigliano alle fragole, sebbene il loro sapore sia più aspro e leggermente meno dolce.

Duchesnea è spesso utilizzato per scopi decorativi, grazie ai suoi tappeti densi che creano bellissime copertine verdi nei giardini o sulle terrazze. In alcuni casi, fungono anche da piante da rivestimento a terra, spazi di riempimento tra piante principali o pietre nel giardino. Esternamente, Duchesnea può apparire come una pianta erbacea con foglie verdi brillanti o come arbusto tentacolare con frutti caratteristici.

Etimologia del nome

Il nome "Duchesnea" deriva dal nome della Duchessa francese Louise-Antoinette Duchesne, nota ai botanici del 18 ° secolo per i suoi contributi all'orticoltura e alla coltivazione delle piante. Il nome della pianta è stato scelto in onore di questa distinta donna, la cui influenza sullo sviluppo della cultura del giardino era significativa all'epoca. Il nome del genere fu adottato ufficialmente nel 1792, sebbene le piante di questo genere fossero conosciute in precedenza.

Forma di vita

Duchesnea è una pianta perenne classificata come un arbusto a bassa crescita e diffusa. Queste piante possono formare tappetini densi, espandendosi rapidamente attraverso steli lunghi e striscianti che si radicano facilmente ai punti di contatto con il terreno. Ciò consente a Duchesnea di coprire efficacemente il terreno, creando un tappeto naturale.

Le piante crescono relativamente lentamente ma possono mantenere la loro vitalità per lungo tempo se fornite con condizioni adeguate. Duchesnea preferisce i punti soleggiati ma può anche crescere in ombra parziale, rendendolo versatile per l'uso del giardino.

Famiglia

Duchesnea appartiene alla famiglia Rose (Rosaceae), che comprende oltre 200 generi di piante, tra cui colture ben note come mele, pere, ciliegie, lamponi e, naturalmente, fragole. Le piante di questa famiglia sono diffuse in tutto il mondo e svolgono un ruolo significativo sia nel cibo che nelle culture ornamentali.

Il genere Duchesnea comprende diverse specie e varietà che si trovano comunemente in Europa e in Asia. Queste piante sono apprezzate non solo per le loro qualità ornamentali ma anche per i loro frutti commestibili, rendendole attraenti per i giardinieri e gli appassionati di cibo naturale.

Caratteristiche botaniche

Duchesnea è una piccola pianta erbacea con foglie verdi brillanti e numerosi steli allargati. Le foglie sono in genere piccole, ovali o a forma di cuore, con un margine dentato. I fiori sono piccoli, bianchi o giallastri, raccolti in piccoli gruppi. I frutti sono bacche rosse, che ricordano le fragole, ma più piccole e con un sapore più aspro.

Duchesnea ha un sistema radicale poco profondo, che contribuisce alla sua rapida diffusione e al radice dei suoi steli. La pianta di solito non cresce in modo molto verticale ma preferisce diffondersi ampiamente. I suoi frutti maturano a fine estate o autunno, a seconda delle condizioni climatiche.

Composizione chimica

I frutti di Duchesnea sono ricchi di vitamine e minerali, tra cui vitamina C, A, acido folico, ferro e potassio. Le bacche sono anche ricche di antiossidanti, che aiutano a combattere lo stress ossidativo e rafforzare il sistema immunitario. Nonostante la loro acidità, i frutti sono a basso contenuto di calorie, rendendoli una buona opzione per coloro che guardano il loro peso.

Le foglie della pianta possono essere utilizzate nella medicina popolare per fare decotti con proprietà antisettiche. Tuttavia, i frutti di Duchesnea dovrebbero essere consumati con moderazione, poiché i loro gusti potrebbero non fare appello a tutti e il contenuto di acido è relativamente elevato.

Origine

Duchesnea è originario del Nord America, dove può essere trovato in pendii umidi, ombreggiati, radure delle foreste e lungo le banche fluviali. Era ampiamente usato dalle popolazioni indigene, che consumavano i suoi frutti e li usavano per scopi medicinali. Nel XIX secolo, Duchesnea fu introdotta in Europa, dove guadagnò rapidamente popolarità come pianta ornamentale e come bacca coltivata.

Oggi Duchesnea è cresciuta non solo in Europa e Nord America, ma anche in altre regioni con climi temperati. È usato nei giardini ornamentali, come copertura del terreno e nella medicina culinaria e popolare.

Facilità di coltivazione

Duchesnea è una pianta poco impegnativa che si adatta facilmente a varie condizioni. Può crescere in terreni poveri e in ombra parziale, rendendolo un'opzione conveniente per i giardinieri di tutti i livelli di esperienza. L'unico requisito essenziale per la sua crescita sana è l'irrigazione regolare e la protezione dalla siccità, specialmente durante l'estate.

La pianta non richiede cure complesse, ma per mantenere le sue qualità decorative, si raccomanda la potatura periodica per controllare la crescita degli steli e stimolare la formazione di nuovi frutti.

Specie e varietà

Esistono diverse specie e varietà di Duchesnea, con il più popolare Duchesnea Indica e Duchesnea Chrysantha. Negli ultimi anni, gli ibridi sono stati attivamente sviluppati per scopi ornamentali e per produrre frutti più grandi. Alcune varietà vengono coltivate come piante finali, mentre altre vengono utilizzate per la copertura del terreno.

Ogni specie e varietà differiscono per dimensioni, gusto e colore della frutta. Ad esempio, Duchesnea Indica ha bacche rosse piccole e brillanti, mentre Duchesnea Chrysantha presenta bacche più grandi con una tonalità dorata.

Misurare

Duchesnea è una pianta a bassa crescita, in genere raggiungendo un'altezza di 20-30 cm. Tuttavia, a causa dei suoi steli di diffusione, può formare tappeti densi che coprono ampie aree. Pertanto, Duchesnea è l'ideale per la copertura del terreno o la decorazione del bordo.

Anche la dimensione dei frutti varia a seconda della varietà, ma in generale, le bacche di Duchesnea hanno un diametro di circa 1-2 cm.

Tasso di crescita

Duchesnea cresce a un ritmo moderato, permettendogli di diffondersi gradualmente sul terreno senza essere eccessivamente aggressivo. La pianta richiede tempo sufficiente per coprire ampie aree, ma non richiede terapia intensiva. In climi favorevoli e con annaffiatura regolare, Duchesnea può riempire rapidamente uno spazio, ma il suo ritmo di crescita non è abbastanza veloce da diventare invasivo.

Durata

Duchesnea è una pianta perenne che può vivere per diversi anni con una cura adeguata. In genere rimane praticabile per 3-5 anni prima di dover essere ripiantato. In condizioni domestiche, Duchesnea può anche crescere per molti anni se rinunciato e somministrato un regolare rinnovamento del suolo.

La durata della vita della pianta dipende dalle condizioni di crescita, dalla qualità delle cure e se è esposta al freddo invernale o mantenuta in condizioni calde.

Temperatura

Duchesnea preferisce temperature moderate, rendendolo ideale per la crescita in climi con inverni miti e calde estati. La temperatura ottimale per la crescita delle piante è di 18-22 ° C. Può tollerare brevi incantesimi freddi, ma prolungata esposizione a temperature di circa 0 ° C e sotto ucciderà la pianta.

Nelle regioni con inverni freddi, si consiglia di coprire Duchesnea per l'inverno o coltivarlo in contenitori che possono essere spostati all'interno.

Umidità

Duchesnea richiede umidità moderata, specialmente durante i caldi mesi estivi. La pianta non può tollerare la siccità prolungata e necessita di irrigazione regolare, in particolare durante i periodi di crescita attivi. Tuttavia, un'umidità eccessiva può danneggiare le radici, portando a marciume. È importante garantire un buon sistema di drenaggio nel terreno per prevenire il logging.

L'umidità ottimale per Duchesnea è del 50-60%. In condizioni più asciutte, la pianta può rallentare la sua crescita e, in elevata umidità, esiste il rischio di malattie fungine.

Illuminazione e posizionamento interno

Duchesnea preferisce posizioni luminose con luce solare indiretta. Mentre può crescere in ombra parziale, i suoi frutti saranno più piccoli e le piante saranno meno compatte. Pertanto, per i migliori risultati, si consiglia di scegliere punti con buona luce solare, ma senza luce solare diretta durante le ore più calde.

All'interno, Duchesnea può essere posizionato su davanzali rivolti ad est o ovest.

Suolo e substrato

Per coltivare Duchesnea, è necessario utilizzare un substrato sciolto e ben drenato. La miscela di terreno ottimale è costituita da terreno in erba, torba, sabbia e perlite in un rapporto di 2: 1: 1: 1. Questa composizione fornisce un buon drenaggio e aerazione, che è particolarmente importante per prevenire la marciume delle radici. Sabbia e perlite aiutano a prevenire la stagnazione dell'acqua, mentre la torba aggiunge materia organica alla miscela, migliorando la struttura del suolo.

L'acidità del suolo dovrebbe essere leggermente acida, con un pH da 5,5 a 6,5. Questo è il livello ideale per Duchesnea, che promuove il normale assorbimento dei nutrienti. Il terreno ben preparato consente alla pianta di svilupparsi per tutta la stagione, garantendo una crescita stabile e la formazione di frutta. Per evitare il marciume delle radici, è importante non dimenticare i fori di drenaggio nel vaso o nel contenitore, nonché utilizzare uno strato di drenaggio nella parte inferiore.

Annaffiatura

Duchesnea richiede un'irrigazione regolare, specialmente durante i mesi più caldi, quando la pianta è attivamente in crescita e fruttifica. Il terreno dovrebbe essere umido ma non troppo bagnato per evitare la putrefazione delle radici. Durante i mesi estivi, l'irrigazione viene eseguita circa 2-3 volte a settimana, a seconda della temperatura e dell'umidità nella stanza o all'aperto. È importante che lo strato superiore del terreno si asciughi leggermente tra gli irrigazione per evitare l'acqua.

In inverno, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta, poiché la pianta rallenta la sua crescita e richiede meno umidità. Duchesnea dovrebbe essere annaffiato al mattino in modo che il terreno abbia il tempo di asciugarsi di sera, specialmente se la pianta è collocata in una stanza calda. Evita di annaffiare con acqua fredda, in quanto ciò può stressare la pianta.

Fecondazione e alimentazione

Duchesnea cresce attivamente e richiede una fertilizzazione regolare durante la stagione di crescita attiva - dalla primavera all'autunno. L'alimentazione viene fatta meglio ogni due settimane usando fertilizzanti bilanciati per piante decorative o fertilizzanti universali complessi. È importante che il fertilizzante contenga tutte le macro e i micronutrienti necessari, come azoto, fosforo e potassio, nonché ferro e magnesio per la crescita normale.

In inverno, la fecondazione può essere saltata o ridotta, poiché la pianta è in una fase di riposo. La fecondazione dovrebbe essere idealmente eseguita dopo l'irrigazione per prevenire le ustioni delle radici e garantire un migliore assorbimento dei nutrienti.

Propagazione

Duchesnea può essere propagato sia dai semi che vegetativi da talee. Per la propagazione dei semi, seminare i semi a febbraio-marzo in una leggera miscela di terreno di torba e sabbia in un rapporto 2: 1. I semi devono essere leggermente premuti nel terreno e quindi coperti di plastica o vetro per creare un effetto serra. A una temperatura di circa 20 ° C, i semi germineranno in 2-3 settimane. Dopo la comparsa delle prime foglie, le piante devono essere accuratamente trapiantate in contenitori separati.

La propagazione vegetativa di Duchesnea viene eseguita dal tifo, che vengono prelevate dalle punte dei germogli. Le talee, lunghe 8-10 cm, dovrebbero essere tagliate da giovani germogli e radicate in una miscela di sabbia e torba. Il processo di radice dura circa 2-3 settimane a una temperatura di circa 22 ° C. Le talee dovrebbero essere coperte con plastica trasparente o vetro per trattenere l'umidità e accelerare il radicamento.

Fioritura

Duchesnea fiorisce da metà alla tarda primavera e i suoi fiori possono continuare a fiorire per tutta l'estate. I fiori sono piccoli, solitamente bianchi o giallastri e sono raccolti in grappoli, che possono essere single o sotto forma di picchi. Non solo attirano l'attenzione con la loro bellezza, ma hanno anche una piacevole fragranza. Tuttavia, rispetto ad altre piante, i fiori di Duchesnea non sono così luminosi come quelli delle fragole o dei lamponi, rendendoli meno evidenti.

La fioritura di Duchesnea non è solo un evento decorativo, ma prepara anche la pianta per la fruttificazione. Innanzitutto, i fiori appaiono, e poi piccoli, ma gustosi, le bacche si formano al loro posto. I frutti maturano alla fine dell'estate e possono rimanere sulla pianta fino all'autunno.

Caratteristiche stagionali

In inverno, Duchesnea rallenta la sua crescita e le foglie possono iniziare a cadere. Questo è un processo normale tipico di molte piante perenni. Durante questo periodo, è importante ridurre l'irrigazione e fermare la fertilizzazione. Si consiglia inoltre di ridurre la temperatura in cui l'impianto è mantenuto per garantire adeguate condizioni di svernamento.

In primavera, la pianta inizia a crescere attivamente e, con l'arrivo dei primi giorni caldi, richiede più attenzione. Durante questo periodo, l'irrigazione normale e la fecondazione dovrebbero essere riprese per stimolare la crescita attiva e la fioritura.

Caratteristiche di cura

Duchesnea non richiede cure complicate ma ha ancora bisogno di un'attenzione regolare. È importante mantenere condizioni di crescita ottimali, tra cui irrigazione tempestiva e fecondazione, nonché monitorare il suolo e le condizioni di drenaggio. Inoltre, Duchesnea è suscettibile a varie malattie, quindi è necessario ispezionare regolarmente le foglie e gli steli per segni di parassiti.

Uno degli aspetti importanti delle cure è la potatura. La pianta si sviluppa meglio e soffre di meno dalle malattie se i germogli vecchi e danneggiati vengono rimossi e quelli troppo coltivati ​​vengono leggermente tagliati. Questo aiuta a mantenere la forma del cespuglio e promuove una migliore fruttificazione.

Care indoor

Duchesnea è una pianta che prospera in un clima moderato. All'interno, è particolarmente importante fornire luce sufficiente ma evitare la luce solare diretta, che può causare ustioni. È anche importante monitorare l'umidità dell'aria per evitare che la pianta si asciughi.

La pianta non richiede fecondazione e irrigazione complesse, ma per tutta la stagione dovrebbe ricevere cure regolari, tra cui l'alimentazione e la rimozione adeguate dei vecchi germogli. Per un migliore sviluppo, si raccomanda di trapiantare Duchesnea ogni 1-2 anni in terreno fresco.

Trapianto

Duchesnea dovrebbe essere trapiantata ogni 1-2 anni, soprattutto se la pentola è diventata troppo piccola per le radici. Scegli un contenitore di 2-3 cm di diametro rispetto a quello precedente. È meglio usare pentole in ceramica o argillosa, poiché consentono alle radici di "respirare". Assicurarsi che il nuovo vaso abbia fori di drenaggio per prevenire la stagnazione dell'acqua.

Il trapianto deve essere fatto in primavera prima dell'inizio della crescita attiva. È importante non danneggiare il sistema radicale, specialmente quando si rimuove l'impianto dal suo vecchio contenitore.

Potatura e formazione di corona

La potatura di Duchesnea è una parte essenziale delle cure, aiutando a mantenere la forma della pianta e stimolare la crescita di nuovi germogli. Si consiglia di tagliare i germogli vecchi, danneggiati e malati, oltre a tagliare i germogli troppo lunghi per impedire alla pianta di crescere troppo.

La formazione della corona non è obbligatoria, ma se Duchesnea sta crescendo in uno spazio limitato, la potatura aiuta a mantenere una forma compatta. La potatura contribuisce anche a una migliore fruttificazione, in quanto consente a più luce di raggiungere i germogli più giovani.

Possibili problemi e soluzioni

Il problema principale nella coltivazione di Duchesnea è eccessivo, il che può portare a marciume delle radici. Per evitare questo, è importante fornire un buon sistema di drenaggio e monitorare il programma di irrigazione. Se compaiono segni di marciume sulla pianta, dovrebbero essere immediatamente trapiantati in terreno fresco e l'irrigazione dovrebbe essere ridotta.

Inoltre, Duchesnea può soffrire di malattie fungine, come la muffa in polvere. In questo caso, le foglie interessate devono essere rimosse e la pianta dovrebbe essere trattata con un fungicida.

Parassiti

Duchesnea può essere influenzato da parassiti come afidi, acari del ragno, mosche bianche e tripidi. Questi insetti possono danneggiare sia le foglie che gli steli, succhiando la linfa, il che porta a un deterioramento delle condizioni generali della pianta e l'aspetto di foglie deformate o ingiallite. Gli afidi, ad esempio, causano spesso stampo fuliggino nero, che copre le foglie e riduce la loro abilità fotosintetica.

Per prevenire i parassiti, è necessario ispezionare regolarmente la pianta e rimuovere eventuali segni della loro presenza. È importante non consentire l'acqua e mantenere pulito lo spazio, poiché l'umidità e l'accumulo di materia organica attraggono insetti. Se vengono rilevati parassiti, possono essere usati agenti chimici come insetticidi (ad es. Acaricidi per acari del ragno) o rimedi popolari (sapone o infusioni di aglio), ma in caso di gravi infestazioni, è meglio ricorrere a sostanze chimiche più potenti.

Compatibilità con altre piante

Duchesnea cresce bene accanto ad altre piante ornamentali, come fragole, lamponi e varie piante erbacee. Può essere un'ottima aggiunta alle composizioni da giardino e ai aiuole. Tuttavia, va notato che questa pianta è piuttosto aggressiva in termini di crescita e, se piantata accanto a piante più deboli, può competere per le risorse, il che può rallentare la crescita di quest'ultimo.

Duchesnea è anche compatibile con piante che richiedono condizioni di crescita simili: annaffiatura moderata e luce solare, come cespugli di lavanda o arbusti di rose. Assicurati solo di non piantarli troppo densamente, poiché le piante gareggeranno per luce e nutrienti.

Purificazione dell'aria

Come molte altre piante d'appartamento, Duchesnea ha la capacità di purificare l'aria da sostanze dannose. La pianta assorbe attivamente l'anidride carbonica e rilascia ossigeno, migliorando la qualità dell'aria al chiuso. A causa delle sue grandi foglie, Duchesnea è in grado di assorbire efficacemente polvere e altri inquinanti, il che è particolarmente benefico nelle case con bassa ventilazione.

Duchesnea può anche ridurre la concentrazione di formaldeide e altri composti organici volatili che si trovano spesso in ambienti interni a causa di materiali di finitura o sostanze chimiche domestiche. Questo rende la pianta un elemento prezioso per migliorare la salute negli spazi in cui le persone trascorrono molto tempo.

Sicurezza

Duchesnea è una pianta tossica. Tutte le parti della pianta, comprese le bacche, contengono sostanze velenose come alcaloidi, che possono causare avvelenamento se ingerite. Pertanto, è fondamentale tenerlo lontano da bambini e animali domestici. I segni di tossicità possono includere nausea, vomito, vertigini e gonfiore.

Per una maneggevolezza sicura, si consiglia di indossare guanti quando si lavora con la pianta, poiché la sua linfa può causare irritazione alla pelle al contatto.

Cura invernale

In inverno, Duchesnea entra in dormienza ed è importante ridurre l'irrigazione e fermare la fecondazione. Mantieni la pianta in un luogo fresco con una temperatura di circa 10-12 ° C. L'inverno è anche il momento migliore per potare gli steli danneggiati o vecchi per garantire una crescita sana in primavera.

Se la pianta viene tenuta in casa, assicurati che la stanza non sia troppo calda e fornisca abbastanza luce affinché la pianta sopravviva ai mesi più freddi.

Conclusione

Duchesnea è una pianta decorativa e resiliente che porta la bellezza in qualsiasi giardino o casa, a condizione che sia curata correttamente. La pianta non solo decora l'interno o il giardino, ma fornisce anche piccole bacche commestibili che hanno un buon gusto. Nonostante alcune sfide, come la tossicità e la necessità di un attento annaffiatura, Duchesnea rimane uno dei preferiti per molti giardinieri a causa della sua facilità di cura e benefici ambientali.

You are reporting a typo in the following text:
Simply click the "Send typo report" button to complete the report. You can also include a comment.