^

Propagazione delle piante d'appartamento

, fiorista
Ultima revisione: 11.03.2025

La propagazione delle piante d'appartamento è uno dei processi più eccitanti e utili nel giardinaggio. Conoscere varie tecniche consente non solo di risparmiare denaro per l'acquisto di nuovi esemplari, ma anche di preservare varietà rare e amate, condividerle con gli amici e sperimentare nuovi metodi di cura. In questo articolo, esploreremo i metodi di propagazione più comuni: taglio, divisione, semina di semi e alcune altre tecniche.

Perché propagare le piante d'appartamento

  1. Risparmio e varietà: le talee e le piantine in coltivazione sono molto più economiche rispetto all'acquisto di piante mature.
  2. Preservare le varietà: se la pianta è rara o costosa, il taglio è un modo affidabile per preservare i suoi tratti unici.
  3. Divertimento ed esperienza: il processo di propagazione amplia la conoscenza della fisiologia delle piante, aiutando a comprendere meglio le loro esigenze e caratteristiche.
  4. Regali e scambi: le talee radicate sono facili da regalare come regali o scambi con altri giardinieri, rafforzando la comunità amante delle piante.

Raccomandazioni generali per la propagazione delle piante d'appartamento

  1. Sterilità degli strumenti: prima di tagliare un taglio, dividere un rizoma o eseguire altre operazioni, assicurarsi di disinfettare il coltello, le forbici o i potatrici (ad esempio, asciugandosi con alcol).
  2. Qualità del substrato: il terreno (o altro materiale di radicamento) dovrebbe essere sciolto, sterile e consentire una buona penetrazione di acqua e aria. I substrati comunemente usati includono miscela di torba e perlite, substrato di cocco, muschio di sfagno o miscele di terreno di radicamento speciali.
  3. Umidità ottimale: parti delle piante radicate spesso richiedono un'umidità d'aria elevata. Puoi coprire il contenitore con un taglio/piantina con una cupola trasparente o un sacchetto di plastica per creare un effetto serra.
  4. Temperatura: la maggior parte delle piante d'appartamento richiede una temperatura di 20-25 ° C per la propagazione. Assicurarsi che il substrato sia caldo e che le talee non siano esposte a bozze fredde.
  5. L'illuminazione: la luce diffusa è l'opzione migliore. La luce solare diretta può causare il surriscaldamento e l'asciugatura del substrato, mentre la tonalità completa rallenta la crescita delle radici.
  6. Ventilazione regolare: se si utilizza una mini serra o un involucro di plastica, aprila ogni giorno per la ventilazione e controlla le condizioni del materiale di semina.
  7. Monitoraggio delle condizioni: controllare regolarmente le talee, i derivati ​​o i semi per muffe, marciume e altri problemi. Se compaiono segni di malattia, tratta con un fungicida o altri rimedi.

Taglio

Il taglio è un metodo per propagare le piante radicando una parte dello stelo, della foglia o della radice. Per molte specie di piante d'appartamento, questo metodo è considerato il principale, in quanto fornisce risultati rapidi e affidabili.

Tipi di talee

  1. TAGLIE DI STEM:
    • Viene tagliato un pezzo di stelo con 2-3 nodi (punti di attacco fogliare).
    • Il taglio inferiore viene effettuato sotto il nodo (ad un angolo di 45 °) e il taglio superiore è appena sopra il nodo.
    • Le foglie inferiori vengono rimosse per impedire loro di toccare il terreno e marcire.
    • Il rooting può essere fatto in acqua o in un substrato umido (torba, perlite, vermiculite).
  2. Talee fogliare:
    • Utilizzato per le piante che possono produrre nuovi germogli dalle foglie (ad esempio, viola africane, begonias, pilea, Sansevieria).
    • L'intera foglia può radicare o essere tagliata in segmenti, se necessario (ad esempio, per le begonie).
    • Il radicamento si verifica nel terreno umido o nell'acqua, a seconda della specie.
  3. TAMINI DI ROOT:
    • Utilizzato per piante con radici carnose (ad esempio alcune specie di maclea, primarie, echinacea, crisantemi).
    • L'operazione viene generalmente eseguita durante il trapianto: staccare con cura un frammento di radice con gemme o germogli laterali.
    • Pianta in un substrato umido, leggero e mantieni in un posto caldo.

Algoritmo per le talee del radice (esempio)

  1. Preparare uno strumento acuto e sterile.
  2. Taglia la parte superiore del germoglio, lungo 8-15 cm (a seconda delle specie vegetali).
  3. Rimuovere le foglie inferiori, lasciando solo 2-3 foglie nella parte superiore.
  4. Se lo si desidera, tratta il taglio inferiore con un ormone della radice (ad esempio, "Kornevin").
  5. Metti il ​​taglio in acqua (cambia acqua ogni 2-3 giorni) o in un substrato, garantendo un'elevata umidità e una luce diffusa.
  6. Attendere la formazione delle radici (da 1 a 4 settimane, a seconda della specie). Quando le radici raggiungono 2-3 cm, trapiantano in una pentola permanente.

Prendi cura delle talee radicate

  • Innaffiatura: moderato, senza stagnazione dell'acqua. Il substrato dovrebbe essere umido ma non inzuppato.
  • Fertilizzare: non fertilizzare durante i primi 1-2 mesi per consentire la formazione corretta del sistema radicale.
  • Acclimatizzazione all'aria aperta: se il taglio era sotto una cupola, rimuoverlo gradualmente.

Divisione di cespugli e rizomi

La divisione è il processo di separazione di un impianto maturo in diverse parti, ciascuna parte di mantenimento del sistema radicale e germogli (o gemme di crescita). Questo metodo è comunemente usato per le piante con un robusto sistema radicale, rizomi o lampadine.

Piante adatte

  • Piante d'appartamento fottute erbacee (ad es. Aspidistra, clorofitu, spathiphyllum).
  • Piante bulbose (ad es. Hippeastrum, Amaryllis).
  • Tuberi (ad es. Begonie tuberose).
  • La divisione viene spesso eseguita durante il riposizionamento quando la pianta ha "superato" la sua pentola.

Come dividere

  1. Rimuovere la pianta dalla pentola e scrollarsi di delicatamente il terreno in eccesso dalle radici.
  2. Usa un coltello o un coltello per dividere le radici e la parte fuori terra, assicurando che ogni divisione abbia diversi germogli/foglie e abbastanza radici.
  3. Rimuovere le radici danneggiate e asciutte. Cospargere le superfici tagliate con carbone schiacciato o trattare con fitosporina.
  4. Pianta ogni divisione in un vaso separato con substrato preparato.

Cura dopo la divisione

  • Per le prime 1-2 settimane, mantieni la pianta in luce diffusa, mantenendo moderata umidità del suolo.
  • Come radici della pianta, ritorna alla normale annaffiatura e illuminazione.
  • Evitare le divisioni appena trapiantate e eccessiva.

Propagazione dei semi

La propagazione dei semi ti consente di ottenere molte giovani piante ed è l'unico modo per coltivare forme ibride se i semi vengono raccolti in modo indipendente. Tuttavia, per le piante d'appartamento, questo metodo è spesso più lungo e complesso.

Come scegliere i semi

  • Acquista da negozi specializzati o raccoglierli da piante da fiore (assicurati che i semi siano maturi).
  • Controllare la data di scadenza e le condizioni di archiviazione.
  • Alcune piante richiedono una manipolazione aggiuntiva: stratificazione (raffreddamento per un certo tempo) o scarificazione (danneggiare il mantello del seme).

Semi di semina

  1. Preparare il substrato: una leggera miscela di torba e perlite o terreno di piantine già pronto. Dovrebbe essere sterile.
  2. Contenitori: vassoi poco profondi, vasi a cassetta o scatole con fori di drenaggio.
  3. Processo di semina: i semi sono disponibili in diverse dimensioni. Vengono sepolti semi più grandi (superiori a 2 mm), quelli più piccoli sono distribuiti uniformemente sulla superficie.
  4. Idratante: nebbia delicatamente con un flacone spray o acqua dal basso per evitare di lavare via i semi.
  5. Mini serra: coprire con plastica o vetro e posizionare in una posizione calda con luce diffusa.
  6. Assottigliamento: dopo che i semi germinano (da pochi giorni a diverse settimane), assottiglia le piantine rimuovendo i germogli deboli.

Prenditi cura delle piantine

  • Innaffiatura: delicatamente, preferibilmente "dal basso" per evitare di danneggiare i tiri delicati.
  • Illuminazione: utilizzare le luci di coltivazione se non è sufficiente luce naturale.
  • Pungere: quando le piantine hanno 2-3 foglie vere, trapiantale in singoli vasi.
  • INDIRANZA: rimuovere gradualmente la plastica, acclimatando le piantine all'aria più asciutta.

Altri metodi di propagazione

Stratificazione (orizzontale o aria)

  • Stratizzazione orizzontale: lo stelo della pianta è piegato a terra e fisso (ad esempio, con filo) in modo che il nodo tocchi il terreno umido. Dopo il tifo, è separato dalla pianta madre.
  • Stratificazione dell'aria: una piccola incisione è fatta sullo stelo, avvolta da muschio di sfagno umido e film di plastica per creare una "mini serra". Quando si formano le radici, il tiro risultante viene separato e piantato separatamente.

Offset (germogli che crescono dalla radice)

  • Molte orchidee (ad es. Phalaenopsis) formano "cuccioli" su gambi di fiori, mentre il clorofito produce derivazioni alle estremità di gambi lunghi.
  • Il "cucciolo" è accuratamente separato (quando si formano le radici) e trapiantate in una piccola pentola.

Innesto

  • Questo metodo è spesso usato nella coltivazione della pianta d'appartamento per cactus e piante grasse, nonché agrumi in crescita.
  • Un ragionamento (una parte della pianta con germogli) viene tagliata e innestata su un portainnesto adatto (una pianta con un forte sistema radicale), allineando i tessuti cambiali.
  • Correggi con nastro elastico o involucro alimentare. Mantenere la sterilità e l'elevata umidità è importante.

Errori comuni e suggerimenti per la prevenzione

  1. Rimozione troppo precoce del materiale di copertura: può causare avvizzimento del taglio o della piantina che non si è ancora adattata all'aria più secca.
  2. Eccesso di acqua: stagnazione dell'acqua provoca la decisione alla base del taglio o delle radici.
  3. Mancanza di disinfezione: strumenti sporchi e riutilizzo del terreno non sterilare sono fonti di infezioni fungine e batteriche.
  4. Tempo sbagliato per la propagazione: molte piante si radicano meglio in primavera o all'inizio dell'estate quando i processi di crescita sono attivi.
  5. Luce insufficiente: all'ombra, il radicamento e la germinazione dei semi vengono rallentati; Le piante si estendono e si indeboliscono.

Raccomandazioni pratiche

  • Scegli il metodo basato sulla biologia della pianta specifica. Per i fichi, usa talee, per orchidee - offset, per gerani - talee dello stelo, per il clorofito - divisione del cespuglio e radicamento delle rosette della figlia.
  • Usa gli stimolanti di rooting (ad esempio, "kornevin", "radifarm") moderatamente e rigorosamente secondo le istruzioni.
  • Mantenere la pulizia: pulire regolarmente mensole, pentole e strumenti per ridurre il rischio di infettare le giovani piante.
  • Tieni un diario: registra le date del taglio, della semina e della divisione per tenere traccia delle dinamiche e non perdere le scadenze del trapianto.
  • Non aver paura di sperimentare: anche se una pianta non ha portato a un metodo (ad esempio, non ha radicato in acqua), prova un altro (rooting nel substrato), scegli un'altra stagione o fertilizzante.

Conclusione

La propagazione delle piante d'appartamento è sia una scienza che un'arte. Comprendendo le peculiarità di ciascun metodo - taglio, divisione, semina, stratificazione e innesto - puoi propagare con successo le tue piante preferite, preservare i loro tratti varietali e risparmiare denaro su nuove piante. È importante ricordare la sterilità, scegliere il substrato giusto, l'umidità ottimale e le condizioni di calore, nonché monitorare regolarmente le condizioni delle giovani piante. Con l'esperienza, arriverà la fiducia e sarai in grado di condividere i tuoi successi con altri appassionati di piante!

You are reporting a typo in the following text:
Simply click the "Send typo report" button to complete the report. You can also include a comment.