Nuove pubblicazioni
Piante
Vanda Orchid
Ultima revisione: 11.03.2025

Vanda (Lat. Vanda) è un genere di piante nella famiglia delle orchidee, costituito da oltre 50 specie. Queste piante sono distribuite nelle regioni tropicali dell'Asia, dell'Australia e dell'arcipelago malese. I vandas sono noti per i loro fiori grandi e vibranti, che possono essere in varie tonalità, che vanno dal bianco e rosa al viola e al blu. Queste orchidee si distinguono per i loro fiori unici e duraturi, che possono rimanere freschi per diverse settimane. I Vanda sono popolari non solo nell'orticoltura decorativa, ma anche nella ricerca scientifica legata all'allevamento e all'agronomia.
I vandas possono essere epifiti o litofiti, il che significa che crescono su altre piante o su rocce. Queste piante hanno caratteristici steli lunghi e flessibili, su cui sono disposti grandi foglie e germogli floreali. I fiori possono essere solitari o raccolti in infiorescenze e spesso hanno una fragranza piacevole, ma non troppo forte.
Etimologia del nome
Il nome del genere "Vanda" deriva dalla parola indiana "Vanda", che è stata usata per indicare alcune specie di orchidee in quella regione. È anche associato al nome di un botanico svedese che ha descritto questo genere nel XIX secolo. Il nome evidenzia il significato di queste piante nella flora delle regioni tropicali e la loro connessione con gli ecosistemi in cui si trovano in genere.
L'etimologia del nome riflette anche la bellezza e la grandiosità di queste piante, rendendole preziose non solo per l'uso decorativo, ma anche per lo studio dell'ecologia delle orchidee in natura.
Forma di vita
I vandas sono piante erbacee perenni con forma di vita epifita o litofita. Le epifite crescono principalmente su altre piante ma non sono parassite, alimentando l'umidità e i minerali presenti nell'atmosfera o sulle superfici su cui crescono. I litofiti, a loro volta, si aggrappano a pietre e rocce, a volte formando rivestimenti densi intorno a loro.
Come epifite, i vandas usano gli alberi circostanti per ancorare le loro radici, che non assorbono i nutrienti dal terreno ma aiutano semplicemente la pianta ad attaccare. Le foglie di queste orchidee sono in genere spesse e carnose, il che aiuta a conservare l'acqua, particolarmente importante per la sopravvivenza in condizioni con umidità variabile.
Famiglia
Vanda appartiene alla famiglia Orchidaceae, una delle più grandi famiglie di piante da fiore. La famiglia comprende oltre 25.000 specie, rendendola una delle più grandi famiglie vegetali del mondo. Le orchidee sono spesso note per la loro insolita morfologia dei fiori, che attira gli impollinatori attraverso colori vivaci e fragranze specifiche.
La famiglia Orchidaceae è anche nota per le sue strategie riproduttive uniche. Ad esempio, molte orchidee, tra cui Vanda, producono semi molto piccoli che non contengono nutrienti e la loro germinazione avviene solo in presenza di una relazione simbiotica con i funghi, che è una caratteristica distintiva della famiglia.
Caratteristiche botaniche
Le orchidee Vanda hanno steli allungati e foglie carnose disposte in spirali. Le foglie possono crescere fino a 30 cm di lunghezza e sono in genere di colore verde o grigiastro. Queste piante producono fiori che possono essere solitari o raccolti in grandi gruppi. I fiori di Vanda presentano in genere colori vivaci e forme caratteristiche, che attirano impollinatori come api e falene.
I fiori di Vanda hanno labbra caratteristiche e speroni lunghi. Il periodo di fioritura può durare fino a diverse settimane, a seconda della varietà e delle condizioni di crescita. I Vanda si distinguono anche i loro robusti sistemi radicali, che aiutano la pianta ad aggrapparsi a varie superfici e ottenere l'acqua e i nutrienti necessari.
Composizione chimica
Come altre orchidee, Vanda contiene diversi composti biologicamente attivi, tra cui alcaloidi, flavonoidi e altre sostanze organiche. Questi composti danno alle piante non solo qualità ornamentali ma anche alcune proprietà medicinali. In particolare, alcuni studi suggeriscono che gli estratti di orchidee, tra cui Vanda, hanno effetti antisettici e antiossidanti, rendendoli utili nella medicina popolare.
Tuttavia, è importante notare che la maggior parte delle sostanze chimiche di Vanda non sono state accuratamente studiate e che il loro uso per scopi medicinali dovrebbe essere cauto e sotto la supervisione degli specialisti.
Origine
Vanda proviene dalle regioni tropicali e subtropicali del sud-est asiatico, dell'India e della Cina. Queste piante preferiscono climi umidi in cui la temperatura rimane stabile e alta durante tutto l'anno. Nel loro habitat naturale, i vandas si trovano spesso su alberi e rocce, dove crescono in condizioni di elevata umidità, che è ideale per la loro crescita e sviluppo.
Nel tempo, i vandas sono stati adattati per la coltivazione in vari climi, in particolare nelle serre e come piante d'appartamento. Sono ampiamente coltivati nelle regioni tropicali e esportati in tutto il mondo, in particolare nei paesi con climi moderati, dove vengono utilizzati per scopi decorativi.
Facilità di coltivazione
I Vanda possono essere impegnativi a crescere, soprattutto per i giardinieri principianti. Queste piante richiedono condizioni stabili, in particolare per quanto riguarda l'umidità e la temperatura. Tuttavia, con una cura adeguata, come l'illuminazione giusta, l'irrigazione moderata e la buona ventilazione, i vandas possono essere coltivati con successo sia all'interno che nelle serre.
Preferiscono un'elevata umidità ma non tollerano l'acqua stagnante, che richiede un buon sistema di drenaggio e una cura regolare. Una volta abituati a tali condizioni, i Vanda iniziano a crescere attivamente e fioriscono, deliziando i loro proprietari con fiori luminosi.
Varietà e cultivar
Tra le specie Vanda più famose ci sono Vanda coerulea, con i suoi caratteristici fiori blu, e Vanda Tricolor, che presenta petali multicolori luminosi. Queste specie sono popolari nell'orticoltura decorativa e sono utilizzate per creare varie cultivar e ibridi, che possono avere fiori in diverse tonalità.
Esistono anche molti vandas ibridi che presentano tratti migliorati, come una maggiore resistenza alle malattie, migliorate qualità ornamentali e un'alta adattabilità alle mutevoli condizioni ambientali.
Tipi principali di orchidee vanda
- Vanda coerulea (Blue Vanda)
Descrizione: noto per i suoi fiori blu unici che vanno dal blu chiaro al blu intenso.
Caratteristiche: un simbolo in molte culture asiatiche, specialmente in India e Cina.
- Vanda Tricolor (Tricolor Vanda)
Descrizione: I fiori di questa specie hanno tre colori diversi, generalmente gialli, bianchi e rossi.
Caratteristiche: altamente decorativo e attira l'attenzione con i suoi fiori multicolori.
- Vanda Sanderiana (Vanda di Sander)
Descrizione: una vanda di un anno con fiori grandi e brillanti o viola.
Caratteristiche: spesso utilizzate nei mazzi e nelle disposizioni grazie alle sue grandi fioriture.
- Vanda Roxburghii (Vanda di Roxburgh)
Descrizione: ha fiori bianchi con macchie gialle e una fragranza leggera.
Caratteristiche: adatto per iuole decorative e cestini sospesi.
- Vanda Teres (Horned Vanda)
Descrizione: distinto da foglie strette, simili a corno e piccoli, ma numerosi fiori.
Caratteristiche: sembra fantastico nelle pentole e nelle fioriere.
- Vanda falcata (Vanda a forma di falco)
Descrizione: Le foglie di questa specie sono a forma di cuneo e i fiori sono arancione brillante o rosso.
Caratteristiche: la sua resistenza a varie condizioni climatiche lo rende popolare tra i giardinieri.
- Vanda Tessellata (Mosaic Vanda)
Descrizione: I fiori hanno una colorazione a mosaico con varie tonalità di rosa e bianco.
Caratteristiche: altamente decorativo e ha un lungo periodo di fioritura.
- Vanda coerulea var. Alba (Vanda blu bianca)
Descrizione: una variante della vanda blu con bordi bianchi sui petali.
Caratteristiche: il suo aspetto elegante lo rende popolare per gli accordi di nozze e festosi.
Popolari varietà di orchidee Vanda
- Vanda 'Miss Woo'
Descrizione: una varietà con fiori rosa grandi e luminosi che sono resistenti alle alte temperature.
Caratteristiche: noto per il suo lungo periodo di fioritura e un alto valore ornamentale.
- Vanda "Nobilis"
Descrizione: ha grandi fiori blu viola con vene d'argento.
Caratteristiche: popolare grazie alla sua insolita colorazione e all'aspetto elegante.
- Vanda 'Kharisma'
Descrizione: fiori arancioni brillanti con piccoli macchie rosse.
Caratteristiche: alta resistenza a malattie e parassiti, rendendolo ideale per i giardinieri per principianti.
- Vanda 'Blue Lady'
Descrizione: fiori blu solidi con una leggera fragranza.
Caratteristiche: aspetto elegante, sembra fantastico nei cestini sospesi.
- Vanda 'Sunrise'
Descrizione: fiori gialli e arancioni che assomigliano a un'alba.
Caratteristiche: perfetto per creare vibranti composizioni da giardino.
- Vanda 'Twilight'
Descrizione: fiori viola scuri con petali lucenti.
Caratteristiche: alto valore ornamentale e fioritura di lunga durata.
- Vanda 'Pink Queen'
Descrizione: grandi fiori rosa intenso con bordi bianchi.
Caratteristiche: ideale per le disposizioni di nozze e festive.
- Vanda 'Golden Star'
Descrizione: fiori di colore dorato con vene luminose.
Caratteristiche: attira l'attenzione con il suo colore ricco e la lucentezza.
- Vanda 'Emerald Beauty'
Descrizione: fiori verde intenso con tonalità blu.
Caratteristiche: la sua colorazione unica lo rende una scelta esclusiva per i giardini decorativi.
- Vanda 'Ruby Delight'
Descrizione: fiori rossi brillanti con petali lucidi.
Caratteristiche: alto valore ornamentale e attraente per gli impollinatori.
Misurare
I vandas variano in dimensioni a seconda della specie. Nel loro habitat naturale, alcune specie possono crescere fino a 1 metro o più di altezza, specialmente se stanno crescendo su alberi o altri supporti verticali. All'interno, le dimensioni della pianta sono limitate dalle dimensioni del contenitore e dalle condizioni di crescita, in genere comprese tra 30 e 60 cm.
La dimensione della pianta dipende anche dalle condizioni di crescita. Nelle serre o con sufficienti luce e spazio, i vandas possono aumentare significativamente di dimensioni, formando grandi cespugli con fiori luminosi.
Tasso di crescita
Vanda ha un tasso di crescita moderato. In buone condizioni, come livelli di luce elevati e temperature stabili, le piante possono crescere 5-10 cm al mese durante la stagione di crescita attiva. A seconda delle condizioni e delle cure, queste orchidee possono fiorire 1-2 volte all'anno, ma la crescita e l'intensità della fioritura dipendono fortemente dalla stabilità ambientale.
Per mantenere un alto tasso di crescita, è importante fornire alla pianta un'adeguata luce solare, annaffiatura regolare e fertilizzazione. Il mantenimento dell'umidità e della temperatura ottimali svolge anche un ruolo cruciale nel tasso di crescita.
Durata
I Vanda possono vivere per diversi anni, spesso fioriscono per tutta la vita con cura adeguata. La durata media di una Vanda è di 5-10 anni, ma le piante possono rimanere decorative e continuare a deliziare i loro proprietari per molti anni con una cura adeguata.
In condizioni ottimali, con attenzione all'irrigazione, alla temperatura e all'umidità, i vandas possono continuare a fiorire e crescere per molti anni.
Temperatura
Vanda preferisce climi caldi, con temperature che vanno da 20-30 ° C. Queste piante non tollerano il freddo o il gelo e temperature inferiori a 10 ° C possono causare danni alla pianta. Pertanto, nelle regioni con climi freddi, i vandas vengono in genere coltivati nelle serre o come piante d'appartamento.
È importante evitare fluttuazioni e bozze di temperatura acute, in quanto possono portare a stress e interrompere la crescita della pianta. Durante il periodo invernale, quando le temperature possono scendere, è fondamentale monitorare la stabilità delle condizioni.
Umidità
I VANDAS richiedono un'elevata umidità, in genere tra il 60-80%. Prosperano in condizioni ad alta umidità, come quelle che si trovano in ambienti tropicali, e possono subire stress in condizioni secche. Per mantenere l'umidità adeguata, si raccomanda di utilizzare gli umidificatori o di negare regolarmente la pianta, specialmente in inverno quando i sistemi di riscaldamento possono ridurre l'umidità interna.
È importante monitorare i livelli di umidità ed evitare l'eccesso di acqua, poiché ciò può portare a marciume delle radici. Un buon drenaggio e il corretto regime di irrigazione sono fattori chiave nella cura di Vanda.
Illuminazione e posizionamento nella stanza
I Vanda richiedono luce luminosa ma diffusa per la normale crescita e la fioritura. Crescono meglio in luoghi in cui ricevono la luce solare indiretta, come finestre che si trovano verso est o ovest. La luce solare diretta può danneggiare le foglie e causare ustioni.
In inverno, quando la luce solare è limitata, si consiglia di utilizzare le luci di coltivazione per fornire ulteriore illuminazione. È importante mantenere condizioni stabili in modo che la pianta possa continuare a fiorire e crescere nonostante i cambiamenti stagionali.
Suolo e substrato
Per la coltivazione di successo dell'orchide Vanda, è necessario un terreno ben drenato e ricco di nutrienti. La miscela di terreno ottimale per Vanda è costituita da terreno da giardino, torba, sabbia e perlite in un rapporto di 2: 1: 1: 1. Questa combinazione garantisce un'adeguata aerazione delle radici, impedisce la compattazione del suolo e aiuta a conservare abbastanza umidità per la normale crescita della pianta. Perlite e sabbia forniscono un buon drenaggio, prevenendo la stagnazione dell'acqua, che è fondamentale per la salute delle radici. Come epifita, Vanda non può tollerare la stagnazione dell'acqua, che può portare a marciume delle radici.
Vanda preferisce un substrato leggermente acido con un pH tra 5,5 e 6,5. Questa acidità facilita l'assorbimento efficace dei nutrienti necessari per la crescita della pianta. Per migliorare il drenaggio e prevenire l'accumulo di acqua nella pentola, si consiglia di aggiungere uno strato di argilla espansa o ghiaia fine nella parte inferiore del contenitore. Ciò fornirà alle radici la permeabilità all'aria necessaria e le proteggerà dalla decomposizione.
Inacqua (estate e inverno)
Durante l'estate, Vanda dovrebbe essere annaffiato regolarmente, ma moderatamente. Il terreno dovrebbe rimanere costantemente umido, ma non inondato. È meglio annaffiare la pianta quando lo strato superiore del terreno inizia a asciugarsi, ma è importante garantire che l'acqua in eccesso non rimanga nel piattino o nel contenitore, in quanto ciò può portare a marciume delle radici. Per evitare ciò, è essenziale usare vasi con fori di drenaggio adeguati per consentire all'umidità in eccesso di sfuggire facilmente.
In inverno, l'irrigazione dovrebbe essere ridotta quando Vanda entra in una fase dormiente e non richiede più acqua. Il terreno dovrebbe asciugarsi tra gli irrigazione per evitare l'acqua, il che può portare a infezioni fungine e marciume delle radici. È importante monitorare le condizioni del suolo e regolare la frequenza di irrigazione in base alla temperatura e all'umidità della stanza.
Fertilizzare e alimentare
Durante la stagione di crescita attiva, dalla primavera all'autunno, Vanda richiede una fertilizzazione regolare. Si raccomandano fertilizzanti liquidi bilanciati con alto contenuto di fosforo e potassio per stimolare la fioritura e mantenere la salute delle piante. Il fertilizzante deve essere applicato ogni 2-3 settimane, diluito con acqua per evitare ustioni di radice. L'alimentazione regolare fornisce alla pianta i micronutrienti essenziali necessari per una crescita sana.
La fecondazione non è necessaria in inverno, poiché la pianta entra in una fase di riposo. La fertilizzazione di cessazione aiuta a evitare l'accumulo di sali nel terreno, che potrebbe interferire con l'assorbimento dei nutrienti. La fecondazione viene ripresa in primavera quando la pianta inizia la sua crescita attiva per stimolare la nuova fioritura e il recupero.
Fioritura
Vanda inizia a fiorire alla fine della primavera o all'inizio dell'estate, producendo fiori vibranti e sorprendenti. I fiori possono essere bianchi, rosa, viola, blu o arancione e possono essere singoli o raggruppati in cluster. La fioritura può durare da diverse settimane a diversi mesi, a seconda della varietà e delle condizioni di cura. I fiori luminosi attirano impollinatori come api e falene e hanno una profumazione leggera e piacevole.
Per garantire una fioritura abbondante, la pianta deve ricevere una luce sufficiente, l'irrigazione moderata e l'alimentazione regolare. Luce insufficiente o cure improprie possono portare a una ridotta intensità di fioritura o alla completa cessazione del processo di fioritura. Le condizioni adeguate garantiranno che Vanda delizia i suoi proprietari con le sue fioriture durante la stagione della fioritura.
Propagazione
Vanda può essere propagata sia dai semi che da vegetali. La propagazione dei semi è un processo più lungo che richiede un'elevata umidità e condizioni calde. I semi vengono seminati in un terreno leggero e umido a temperature tra 22-25 ° C e la germinazione si verifica in genere entro 2-3 settimane. Tuttavia, questo metodo produce piante geneticamente diverse che iniziano a fiorire solo dopo 2-3 anni.
La propagazione vegetativa, specialmente attraverso le talee, è un metodo più veloce e affidabile. I germogli sani sono selezionati e radicati in una miscela di sabbia e perlite. In genere, le talee si radicano entro 2-3 settimane e questo metodo conserva tutte le caratteristiche della pianta madre. È un modo ideale per ottenere nuove piante decorative in breve tempo.
Caratteristiche stagionali
Dalla primavera all'autunno, Vanda cresce attivamente, richiedendo l'irrigazione regolare, l'alimentazione e la buona illuminazione per mantenere una crescita sana e una fioritura abbondante. Durante questo periodo, la pianta cresce rapidamente e si può prevedere fiori luminosi se sono soddisfatte tutte le condizioni di crescita.
In inverno, quando la pianta entra in una fase dormiente, la sua crescita rallenta in modo significativo. Durante questo periodo, le esigenze di acqua e nutrienti sono notevolmente ridotte. La dormienza invernale consente alla pianta di conservare energia e prepararsi per la nuova crescita e il ciclo di fioritura nella prossima stagione.
Caratteristiche di cura
La cura di Vanda richiede coerenza e attenzione, specialmente in termini di illuminazione e irrigazione. Vanda preferisce una luce luminosa ma diffusa ed evita la luce solare diretta, che può causare bruciatura a foglie. Mantenere una temperatura stabile e proteggere la pianta dalle bozze fredde è fondamentale per la crescita e la fioritura di successo.
L'irrigazione adeguata è un aspetto chiave delle cure, specialmente in inverno. L'umidità in eccesso o l'acqua stagnante nel terreno può portare a marciume delle radici, quindi l'irrigazione dovrebbe essere moderata e il terreno dovrebbe essere ben drenato.
Cura a casa
Per una coltivazione interna di successo, Vanda richiede diversi aspetti chiave delle cure. La pianta preferisce luce luminosa ma diffusa, quindi dovrebbe essere posizionata su una finestra est o rivolta a ovest, dove può ricevere una luce adeguata senza essere esposta alla luce solare diretta. La luce solare diretta può causare ustioni fogliare, quindi è essenziale evitare di posizionare la pianta sulle finestre rivolte a sud senza protezione.
Inoltre, è necessario mantenere una temperatura stabile tra 20-30 ° C, evitando fluttuazioni di temperatura improvvise e bozze fredde. È importante monitorare l'umidità, specialmente in inverno quando il riscaldamento può ridurre i livelli di umidità all'interno. L'uso di umidificatori o il nebulizzato regolarmente della pianta con acqua morbida aiuterà a mantenere condizioni ottimali per la crescita.
Repotting
Vanda deve essere riputicata ogni 2-3 anni o quando il sistema radicale supera la pentola. Quando si sceglie una nuova pentola, il suo diametro dovrebbe essere più grande di 2-3 cm di quello precedente per consentire alle radici di espandersi liberamente. È anche importante che la pentola abbia fori di drenaggio adeguati per prevenire la stagnazione dell'acqua, che può portare a marciume delle radici. I vasi di plastica o ceramica sono le migliori opzioni in quanto mantengono l'umidità senza surriscaldamento.
Il momento migliore per ripristinare Vanda è in primavera, prima dell'inizio del periodo di crescita attivo. Durante il riposizionamento, è importante rimuovere attentamente la pianta dalla sua vecchia pentola per evitare di danneggiare le radici e posizionarla in terreno fresco e ben drenato. Dopo il rinnovamento, ridurre leggermente l'irrigazione per consentire alla pianta di regolare e radicare nel nuovo contenitore.
Potatura e formazione di corona
La potatura Vanda è necessaria per mantenere la sua forma compatta e stimolare la crescita di nuovi germogli. La rimozione di parti morte o danneggiata della pianta aiuta a preservare il suo fascino decorativo e impedisce l'accumulo di malattie. La potatura regolare incoraggia anche una fioritura più abbondante stimolando la crescita dei germogli laterali.
Se la pianta diventa troppo scarsa o lunga, si può fare una potatura più sostanziale, tagliando gli steli a circa 10 cm dalla base. Ciò migliorerà la densità della pianta, stimolerà la crescita e garantirà una fioritura più intensa e prolungata.
Possibili problemi e soluzioni
Uno dei problemi principali che i proprietari di Vanda devono affrontare è il marciume radicale, spesso causato da un eccesso di drenaggio o scarso drenaggio. Per evitare questo, è essenziale seguire le pratiche di irrigazione adeguate, garantire un buon drenaggio e prevenire la stagnazione dell'acqua nel piattino. Se si verifica la putrefazione delle radici, rimuovere con cura le parti danneggiate e rinnovare la pianta in terreno fresco e ben drenato.
Un altro problema potrebbe essere la carenza di nutrienti, che porta a una crescita lenta, foglie ingiallite e scarsa fioritura. Per risolvere questo problema, dovrebbe essere avviata una fertilizzazione regolare con un fertilizzante bilanciato contenente micronutrienti essenziali come il fosforo e il potassio.
Parassiti
I parassiti principali che colpiscono la vanda sono afidi, acari del ragno e mosche bianche. Questi insetti possono interrompere la normale crescita della pianta, indebolirla e causare malattie. Per la prevenzione dei parassiti, è importante ispezionare regolarmente la pianta per insetti dannosi, monitorare le condizioni del suolo e mantenere condizioni di crescita ottimali.
Se si trovano parassiti, dovrebbero essere utilizzati insetticidi organici, come soluzioni insapellate o olio di neem. I trattamenti chimici possono anche essere applicati con cautela per evitare di danneggiare la pianta. La ventilazione regolare e il mantenimento di una buona circolazione d'aria aiuteranno a prevenire la diffusione dei parassiti.
Purificazione dell'aria
Vanda, come altre orchidee, aiuta a migliorare la qualità dell'aria assorbendo l'anidride carbonica e rilasciando ossigeno. Ciò è particolarmente utile in inverno quando l'aria interna può diventare troppo asciutta a causa dei sistemi di riscaldamento. Vanda contribuisce anche a mantenere l'umidità ottimale, creando un'atmosfera confortevole a casa.
Inoltre, l'umidificazione dell'aria è benefica non solo per la pianta ma anche per la salute delle persone. Le rilasci di Vanda di umidità aiutano a prevenire le malattie causate dall'aria secca e contribuiscono al benessere generale nella stanza.
Sicurezza
Vanda non è tossica per gli animali domestici e le persone, che lo rendono sicuro per le case con bambini e animali. Tuttavia, il contatto prolungato con la pianta può causare lieve irritazione della pelle, specialmente per quelli con pelle sensibile. Per prevenire le reazioni allergiche, si consiglia di indossare guanti mentre si potaranno o si riformulano la pianta.
Sebbene Vanda non sia tossica, è consigliabile evitare di consumare qualsiasi parte della pianta, in quanto ciò potrebbe portare a lievi disturbi digestivi. Esercita sempre cautela, soprattutto se ci sono bambini piccoli o animali domestici in casa.
Svernatura
Durante l'inverno, Vanda richiede cure speciali in quanto entra nella sua fase dormiente. La pianta dovrebbe essere collocata in una posizione fresca con temperature tra 10-15 ° C, il che lo aiuterà a sopravvivere all'inverno senza stress. L'irrigazione dovrebbe essere ridotta in modo significativo durante questo periodo per prevenire la putrefazione delle radici e la fecondazione dovrebbe essere arrestata, poiché la Vanda non ha bisogno di nutrienti aggiuntivi durante questo periodo.
Con l'avvicinarsi della primavera e il aumento della temperatura, aumentare gradualmente la quantità di acqua e riprendere la fecondazione regolare per stimolare la crescita attiva e la fioritura nella nuova stagione. Una transizione graduale dalla dormienza all'attività aiuta la pianta a svilupparsi in modo più sano.
Proprietà utili
Vanda, come molte altre orchidee, contiene composti biologicamente attivi che hanno proprietà antisettiche e antinfiammatorie. Questi componenti possono essere usati nella medicina popolare per trattare varie condizioni come infezioni cutanee o infiammazione. Alcuni studi hanno anche dimostrato che gli estratti di Vanda possiedono attività antiossidanti, contribuendo a combattere lo stress ossidativo.
Vanda è usato nella medicina popolare per trattare varie malattie come l'eczema, la dermatite e altre condizioni infiammatorie. Tuttavia, è importante ricordare che prima di usare Vanda per scopi medicinali, si dovrebbe consultare un medico, poiché alcuni composti possono essere tossici a dosi elevate.
Usa nella medicina tradizionale o ricette popolari
Nella medicina tradizionale, Vanda è utilizzata principalmente esternamente, specialmente per il trattamento delle malattie della pelle. Infusioni ed estratti dai bulbi o dai fiori dell'orchide hanno proprietà antisettiche e antinfiammatorie, rendendole efficaci per il trattamento dell'eczema, della dermatite e di altre infiammazioni. Questa pianta viene utilizzata anche per dolori articolari e lesioni.
Per uso esterno, le infusioni di Vanda vengono preparate e applicate come compresso o unguenti su aree cutanee danneggiate per accelerare la guarigione e ridurre l'infiammazione. Tuttavia, è importante ricordare di consultare un medico prima di usare Vanda per scopi medici.
Utilizzare nella progettazione del paesaggio
Vanda è ampiamente utilizzata nel design del paesaggio per la creazione di composizioni decorative, in particolare per il giardinaggio verticale. I suoi steli lunghi e flessibili sono perfetti per decorare pareti, traliccio e gazebo. Vanda è anche comunemente usata per creare recinzioni vive e pareti verdi, aggiungendo fiori e consistenza brillanti a giardini e terrazze.
Inoltre, Vanda è l'ideale per composizioni amploose, cestini sospesi e fioriere decorative. I suoi steli a cascata si combinano magnificamente con altre piante, aggiungendo contrasto e interesse alle composizioni.
Compatibilità con altre piante
Vanda si accoppia bene con altre piante da arrampicata, come Passionflower e Clematis, nonché con arbusti decorativi che possono servire da supporto per i suoi steli. È perfetto per combinarsi con altre orchidee, rose o lavanda, poiché tutte queste piante preferiscono le macchie soleggiate e crescono bene in terreno ben drenato.
Tuttavia, quando si coltiva la vanda accanto ad altre piante, evita di posizionarla accanto a quelle che richiedono un'umidità o ombra più elevata, poiché preferisce punti soleggiati e non tollera la stagnazione dell'acqua. I compagni adatti per Vanda sono piante con esigenze di illuminazione e umidità simili.
Conclusione
Vanda è una pianta bellissima e decorativa che può essere un vero ornamento per la casa o il giardino. Con i suoi fiori vibranti e la facile cura, è perfetto per il giardinaggio verticale e la creazione di bellissime composizioni di fiori. Con una cura adeguata, Vanda ti delizierà con i suoi fiori e la vegetazione per molti anni.
Dato il suo valore decorativo e significato ecologico, Vanda merita attenzione sia per l'uso domestico che per quella professionale nella progettazione del paesaggio.